Ascoltare le fiabe direttamente dal telefonino: è un’iniziativa della De Agostini che presenta una nuova applicazione interattiva per iPhone con la possibilità di ascoltare appunto i racconti direttammente dal cellulare. Per la prima volta, un contenuto editoriale De Agostini è così disponibile su piattaforma mobile: l’iPhone. Fiabe da ascoltare, da vedere e da giocare: ogni storia è originale e raccontata – spega l’azienda – « a più voci, con musiche e suoni suggestivi, illustrazioni ed effetti di animazione ideati e realizzati per stimolare l’immaginazione del bambino, intrattenerlo ed educarlo divertendo».
Il prodotto, sviluppato da Txt Polymedia insieme alla Divisione Digital di De Agostini Editore e Istituto Geografico De Agostini, comprende quattro fiabe (al prezzo di 2,39 ) rivolte ai bambini dai 3 anni in su: La principessa con l'ombrello (durata 10'06"), Il re crudele (5'32"), Il principe bello (6'36"), Una cura miracolosa (4'15"). Con le audiofiabe De Agostini si può anche giocare: «scuotendo» l’iPhone (funzione 'shakè) le parole del racconto si scomporranno in ordine casuale per poi ricomporsi con un nuovo shake.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
mario
28 Novembre @ 12.01
@monica: ogni nuova opportunità offerta dalla tecnologia è benvenuta. Sta all'intelligenza delle persone decidere cosa e come utilizzarle. Così come ognuno è libero di levarsi a fare inutili crociate contro le cose che non gli piacciono. Ma ad altri sì. Buona giornata.
Rispondi
monica
24 Novembre @ 08.18
eh no !!!! adesso basta ! le fiabe le devono raccontare mamma e papà, o i nonni, o i fratelli e le sorelle più grandi ! altro che telefonino !!! Ma che differenza c'è tra mettere il telefonino all'orecchio di un bimbo o piazzarlo davanti alla TV per vedere un cartone ??!!
Rispondi