Buone Notizie
Corsa della solidarietà per Francesco Canali
28 Marzo 2010 - 12:36
Margherita Portelli
Non sono solo quattro. Gli amici di Francesco Canali, che lo spingeranno per i 42 chilometri e 195 metri della maratona, sono tanti e hanno già iniziato la corsa. Quella della solidarietà. Si è svolta venerdì sera al circolo Inzani a Moletolo, una serata tutta speciale, che ha visto la partecipazione dei tanti fan del «maratoneta in carrozzina». «Concerto per un sogno» è il titolo dell’evento a scopo benefico che ha coinvolto il coro Cuator Stagion diretto da Mariangela Bazoni, all’insegna dell’intrattenimento con tipici momenti canori, poesie dialettali e aneddoti parmigiani. La serata, fortemente voluta dall’Avis Cortile San Martino, è stata organizzata in collaborazione con il circolo ParmaFotografica, e ha avuto il patrocinio dell’Agenzia all’associazionismo e cooperazione internazionale del Comune di Parma e del quartiere Cortile San Martino, a favore dell'Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica). Al termine della serata è stata organizzata una riffa che ha permesso di raccogliere fondi utili a realizzare il sogno di Francesco. Accompagnato da quattro grandi amici, Gianluca Manghi, Andrea Fanfoni, Gianfranco Beltrami e Claudio Rinaldi, il 42enne ex cestista ed ex podista, costretto oggi su una sedia a rotelle dalla malattia, raggiungerà l’ambito traguardo. La somma raccolta è stata consegnata direttamente ad Antonella, la moglie di Francesco: «Ci tengo a ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per aiutare Francesco e tutta la sua “squadra” a raggiungere l’obiettivo - ha detto Antonella -. Questa nostra esperienza è utile perché contribuisce a mantenere alta l’attenzione su una malattia che sta tragicamente prendendo piede, ma anche perché stimola tutti gli ammalati a reagire il più positivamente possibile». Molto coinvolgimento anche da parte di Massimo Popoli, presidente dell’Avis Cortile San Martino: «Abbiamo pensato fosse giusto contribuire - spiega - perché crediamo fortemente nella collaborazione mutuale tra individui e associazioni». Tra i presenti, anche Ferdinando Sandroni, delegato del sindaco: «Francesco non “era” un atleta. Lui “è” un atleta. Lo dimostra la determinazione con la quale guarda dritto al suo obiettivo, per raggiungere un sogno. È doveroso, da parte di tutta la cittadinanza, partecipare attivamente a questo tipo di iniziative». Sul sito www.vincilasla.it tutte e informazioni sul progetto e il conto corrente sul quale è possibile effettuare un versamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Hellis
29 Marzo @ 08.31
Vai Cesco!
Rispondi
patrizia
29 Marzo @ 00.55
FORZA FRANCESCO!!!!
Rispondi