Natalia Conti
Ci sono momenti in cui un gesto d’amore e di solidarietà può davvero fare la differenza trasformandosi in un’ importante occasione di festa. A beneficiare di una speciale donazione, il centro residenziale socio-riabilitativo «Lubiana» che ha ricevuto da una famiglia del centro, come coronamento di un desiderio espresso tanti anni fa dal padre di uno degli ospiti, un nuovissimo pullmino perfettamente attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili. Il centro, gestito dall’Azienda Usl in collaborazione con il Comune di Parma, ospita 12 persone adulte con disabilità fisiche, intellettive o plurime, tutte con un diverso grado di non autosufficienza per le quali non è possibile la permanenza nella propria casa.
A rendere questo posto davvero speciale, un’aria che profuma di vero affetto, comprensione e cooperazione, reso quotidianamente evidente dal lavoro costante degli operatori della cooperativa Aurora Domus che coordinano i percorsi e le attività socio-educative degli ospiti. «Nel tentativo di rendere l’ambiente più familiare, confortevole e vivo possibile, sia affettivamente che in termini curativi, - racconta Mara Testi, coordinatrice organizzativa dell’ Area disabili cooperativa Aurora Domus – cerchiamo di mantenere attive le capacità e le autonomie personali e sociali residue dei nostri ragazzi attraverso numerose attività, soprattutto ludiche e ricreative».
A sottolineare l’importanza di questa generosa donazione, Antonio Pignalosa, responsabile dell’ area disabili della cooperativa Aurora Domus. «Questo pullmino per noi è davvero un regalo prezioso per due motivi. – rivela Pignalosa – Innanzitutto ci permette di effettuare le 4 attività giornaliere esterne al centro, come gite, vacanze e attività sportive e in secondo luogo, lo viviamo un po’ come una sorta di riconoscimento per il lavoro svolto . Per questo siamo profondamente grati alla famiglia che ce lo ha donato».
Tra le numerose e importanti attività svolte dal centro, momenti ludici, ippoterapia, musicoterapia, uscite alla piscina Bottego sia in estate che in inverno, giornate in palestra, recite e spettacoli al teatro Europa. Tutto questo finalizzato ad un miglioramento della qualità di vita degli ospiti e ad una maggiore integrazione con il tessuto sociale e del territorio. Presente in questa giornata speciale anche Giuseppina Ciotti, direttore del distretto di Parma dell’Azienda Usl. «La donazione di questo nuovo pullmino è davvero un gesto importante per il centro, perché ci ha permesso anche di utilizzare il vecchio mezzo per il trasporto di tre nostri ospiti diurni da casa al centro. Per questo, il ringraziamento più sentito alla famiglia che si è resa protagonista di questo dono».
Forte e significativa caratteristica del centro, l’ottimo rapporto, la fiducia e la partecipazione sempre attiva delle famiglie degli ospiti con gli operatori, per un costante confronto finalizzato al miglioramento, in modo tale che la quotidianità, così come la famiglia possano diventare autentiche risorse.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma