Natalia Conti
Per il terzo anno consecutivo i «Panthers Parma American Football Team», hanno confermato il loro spirito di solidarietà rinnovando la collaborazione con «Avis Comunale Parma», per promuovere la sensibilizzazione verso la donazione del sangue.
Un prezioso esempio
«Un sodalizio che negli anni scorsi ha dato risultati splendidi - dichiara il presidente di Avis Comunale Parma, Doriano Campanini -. Un prezioso esempio per tutta la cittadinanza e soprattutto per i giovani».
Nuove adesioni
A sancire questa importante collaborazione, la scelta di sei giocatori dei Panthers, che si sono sottoposti ieri alla visita d’idoneità per aggiungersi al già folto gruppo di dirigenti, allenatori e giocatori che hanno scelto la solidarietà con lo slogan «Il dono è un gioco di squadra». Ecco i nomi: Andrew Papoccia (head coach-serie A), Luca Sfulcini (Db–serie A), Aristide De Pascalis (Lb-serie A), Erik Pasini ( Ol-Under 21), Giacomo Bernini (Wr-Under 18) e Diego Ricci (Wr-Under 18). «L’impegno di Avis è qualcosa di eccezionale - dichiara Ivano Tira, presidente dei Panthers -. La scelta di questi ragazzi di essere donatori, è un grande orgoglio, il segnale che in loro vivono veri valori».
Per i giovani
Ad arricchire la collaborazione, la presenza di un terzo partner, «Sport-Point», punto vendita di «Erreà», sponsor tecnico dei Panthers. Obiettivo primario della sinergia di queste tre entità, fare in modo che la donazione del sangue aumenti e che vengano coinvolti sempre più giovani. «Questa collaborazione è la dimostrazione che sul nostro territorio esistono ancora anime forti che unite possono fare qualcosa di importante - afferma Walter Antonini, assessore provinciale allo Sport -. Un esempio di sensibilità e radicamento, fondamentale punto di riferimento per i nostri giovani».
Il logo sulla maglia
Simbolo di questa sinergia, oltre alla bandiera Avis che da due anni accompagna l’ingresso in campo della squadra Senior, il logo Avis che nel 2012 i Panthers vedranno applicato sulla maglia da gioco. Oltre ai gadget messi a disposizione da Erreà negli anni passati, tra cui una T-shirt e un portachiavi con la palla da football, lo Sport Point regalerà, in occasione della donazione di ogni volontario, delle palline rosse antistress. Ma non finisce qui. Tutti i donatori Avis che presenteranno il tesserino al punto vendita, potranno usufruire di uno sconto del 15% sull’abbigliamento e del 20% sulle scarpe, «un modo concreto per stare vicino a queste realtà - dice Stefano Roncarati, responsabile settore sportivo di Parma di Erreà - l’occasione per dare loro un sostegno e fare qualcosa di importante». Presenti al rinnovo del sodalizio anche Sussanna Gerboni e Giusi Rubano dell’Area Giovani e Sport di Avis Comunale e il vice presidente dei Panthers, Fabrizio Ruggeri.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma