Sarà inaugurato venerdì 25 gennaio alle 10 il nuovo Ospedale dei bambini che affaccia su via Abbeveratoia. Un evento cui sono state invitate, oltre alle massime autorità locali, anche il presidente della Regione Vasco Errani e il ministro della Salute Renato Balduzzi, che ancora non ha confermato la sua presenza.
Il passaggio in vista dell'inaugurazione - che avverrà «a scatola vuota»: con gli arredi ma senza i piccoli degenti - è la consegna delle chiavi dell'edificio da parte della Fondazione Ospedale dei bambini all'Azienda ospedaliero-universitaria, che a inizio lavori aveva temporaneamente ceduto l'area. Dopo l'inaugurazione, ci saranno i collaudi amministrativi e degli impianti e quindi, a fine febbraio, il trasloco dei reparti pediatrici.
L’investimento per la nuova struttura pediatrica del Maggiore, frutto di un eccezionale accordo tra privato e pubblico, è stato di 34 milioni di euro: 18 milioni donati dalla Fondazione Ospedale dei Bambini (fondata nel 2005, che ha raccolto gli 8,5 milioni donati da Barilla, i 7,5 dalla Fondazione Cariparma e i due dall'Impresa Pizzarotti) e 16 milioni da fondi aziendali e regionali.
L’Ospedale dei Bambini si affaccia su via Abbeveratoia e si estende su circa 12.700 metri quadrati. Tre i piani: a piano terra accettazione pediatrica, diagnostica per immagini, zona informativa e di prima accoglienza; al primo piano la Pediatria e oncoematologia e i servizi di day hospital dipartimentale; al secondo le sale operatorie e la degenza della Neonatologia; al terzo la degenza ordinaria polispecialistica e locali per i volontari.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma