Vittorio Rotolo
7 campi da calcio, un migliaio tra bambini e ragazzi festanti, il sapore autentico dell’amicizia e della solidarietà. Al centro sportivo «Bellè» di San Pancrazio vive oggi la sua giornata conclusiva il torneo internazionale di calcio «Noi con gli altri», promosso dall’U.S. Astra, società simbolo dell’Oltretorrente, con il patrocinio di Comune e Provincia di Parma. Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento coinvolge 54 società nelle categorie Pulcini, Esordienti, Giovanissimi (la fascia d’età va dai 9 ai 15 anni) e calcetto femminile. In termini di squadre, il territorio Parmense è il più rappresentato. Ma non mancano le province limitrofe (Piacenza, Reggio, Modena), mentre qualcuna arriva da ancora più lontano: Torino, Asti, Genova, L’Aquila e Campobasso. Prerogativa del torneo, che esprime nel nome stesso il senso di una partecipazione collettiva, è la vocazione alla solidarietà: 200 palloni, frutto del ricavato della vendita delle t-shirt celebrative per i 65 anni dell’U.S.Astra, sono stati donati quest’anno a due società modenesi: Quarantolese e Massese. Giungono da Mirandola e Finale Emilia, tra i comuni più colpiti dal sisma, là dove sono stati costretti ad abbandonare i rispettivi impianti di gioco, utilizzati per l’allestimento delle tendopoli. A San Pancrazio, vedi pure loro correre su un rettangolo verde, felici e spensierati. Magia del calcio.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma