Ripartire da dove tutto è cominciato: con questo spirito è stata pensata la data zero del tour di «Almanacco del giorno prima» di Dente, che prenderà il via ufficialmente il 20 marzo dal Teatro Verdi di Busseto. Annunciata ieri a sorpresa sulla pagina Facebook dell’artista, la nuova data vedrà il cantautore fidentino tornare là dove l’album è nato, nelle Terre verdiane, e a Busseto in particolare, dove l’estate scorsa sono stati arrangiati e registrati i pezzi, in una scuola elementare abbandonata messa a disposizione della band dal Comune.
Il tour proseguirà poi toccando i teatri delle maggiori città italiane, partendo da Firenze e passando per Bologna, Verona, Senigallia, Rimini, Perugia, Torino, Genova, Milano, Roma e infine Napoli. Eppure la data in provincia evidentemente non poteva mancare, nonostante non fosse inizialmente in programma, tanto che lo stesso Dente nell’intervista di presentazione dell’album dichiarò proprio alla Gazzetta che in fondo, «Parma è un po’ nel nulla ma al contempo è in posizione centrale rispetto a tutto», soprattutto è a metà strada tra Bologna e Milano che si sarebbero facilmente raggiunte per assistere a uno dei concerti già fissati. Poi il cambio di programma, e la decisione di far partire il tour proprio dove il disco ha visto la luce, scegliendo un luogo suggestivo e prestigioso come la «bomboniera» di Busseto e facendo contenti i tanti fan e gli amici che Dente conserva nella sua zona di crescita non solo artistica.
Le prevendite per la data zero del tour di «Almanacco del giorno prima» sono su Ticketone ma anche in diversi luoghi di tutta la provincia: a Noceto alla tabaccheria A&G in piazza Repubblica, a Collecchio alla Tabaccheria Salati in Piazza Partigiani d’Italia, a Fornovo alla tabaccheria «La dea bendata» in via XXIV maggio, a Parma al Bar tabaccheria Lottici in Piazza Ghiaia, da Mediaworld all’Euro Torri, alle Poste di via Pastrengo e via Pisacane, alla tabaccheria della Rocca in via Emilio Lepido.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma