Da alcuni giorni, in Piazza Verdi a Busseto, un totem annuncia il calendario «Emozioni e Musica 2014», stagione realizzata dal Comune di Busseto in collaborazione con imprese e associazioni locali. Il cartellone è in corso di definizione ma ha già alcune date sicure, e di grande interesse per i musicofili, tra cui un concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Zubin Mehta.
«Abbiamo già esposto il totem, anche se il programma è ancora in divenire, perché l’eco del lavoro fatto da Busseto nel 2013 ha portato molti visitatori in città - spiega il consigliere comunale Fabrizio Cassi - Ci sembrava quindi opportuno mostrare ai turisti quello che Busseto offrirà quest’anno».
Il calendario avrà inizio con la riapertura della Casa Natale di Verdi a Roncole e l’inaugurazione (il 7 giugno) del «Museo Renata Tebaldi» (che in un secondo tempo verrà ampliato e dedicato al melodramma) nelle Scuderie di Villa Pallavicino: «La nostra idea - ha spiegato il sindaco di Busseto, Maria Giovanna Gambazza - è di lavorare su un museo diffuso, che leghi eventi lirico-musicali alla visita dei luoghi che hanno visto Giuseppe Verdi protagonista».
L’inaugurazione del Museo dedicato al celebre soprano, realizzato dal Comitato Renata Tebaldi, si legherà a tre concerti: il 7 giugno I Virtuosi del Teatro alla Scala di Milano suoneranno al Teatro Verdi; il 15 giugno, Paolo Fresu festeggerà 30 anni di carriera con il Quartetto Alborada, nel Palazzo delle Scuderie; il 31 agosto sarà la volta dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Zubin Mehta.
Il 52° Concorso internazionale «Voci Verdiane» si concluderà, il 21 giugno, in piazza Verdi a Busseto e alla finale seguirà un concerto di gala il 22 giugno, a Roncole. Grazie alla collaborazione tra il Concorso e Fondazione Ater Formazione, verrà attivato il «Corso di Alto perfezionamento per interpreti del canto, con specializzazione nel repertorio verdiano» che sfocerà nella «Traviata» realizzata dagli allievi con Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna.
L’opera andrà in scena dal 24 al 31 ottobre nel Teatro di Busseto, e potrebbe essere inserita nel cartellone del Festival Verdi. Il 12 luglio, in piazza Verdi, si terrà un concerto per festeggiare Carlo Bergonzi (che compie 90 anni), con un cast ancora da definire. Il 25 e 26 luglio sarà quindi messo in scena «Il Trovatore », organizzato da alcune associazioni di Roncole in collaborazione con «Fantasia in re» e «Va pensiero viaggi» e con il patrocinio del Comune di Busseto.
«Questo cartellone di alto profilo culturale ha per noi un grande valore socio-economico » ha sottolineato il sindaco. Per informazioni: tel. 0524.92487, e-mail: info@bussetolive.com.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma