I pellegrini di Fidenza che in questi anni hanno percorso la Via Francigena "a tappe" intraprendono un nuovo cammino: da lunedì 9 giugno si avventurano lungo la "Via di Francesco", sulle orme del santo di Assisi. Inizieranno da La Verna e arriveranno proprio ad Assisi.
I nomi: Valentino Allegri, Gabriele Spaggiari, Luciana Bazzini, Renato Bazzini e la "new entry" Franco Antonelli di Salsomaggiore.
"Il pellegrinaggio avrà un carattere molto più spirituale - scrive Allegri - in quanto si ripercorreranno in 9 tappe i sentieri e i luoghi che San Francesco stesso percorreva nella sua vita, godendo degli stessi paesaggi e degli stessi luoghi che fortunatamente l’uomo ha modificato poco, conscio della forza del messaggio che tutto questo avrebbe lasciato al mondo, ispirato anche dal bellissimo “Cantico di Frate Sole”. Si attraverseranno sul crinale appenninico a 1100 metri di quota , due regioni, Toscana e Umbria e, iniziando da La Verna, si attraverserà la foresta Casentinese ricca di caprioli, daini, cervi , mufloni, cinghiali e lupi, proseguendo per l’Alpe della Luna, ricca di boschi e di fauna selvatica e di rapaci fino ai centri storici di Pieve S. Stefano, Sansepolcro, Citerna, per giungere alla valle del Tevere fino a Città di Castello, Pietralunga, Gubbio, Valfabbrica, Assisi".
"I pellegrini - aggiunge Allegri - vivranno fin dalla partenza e sempre di più col passare dei chilometri percorsi in simbiosi con questi luoghi amati e cantati dal Santo, fino a cogliere con i loro occhi e collo stesso spirito la spiritualità che ancora trasuda dagli stessi anche grazie alla gente umbra che ha saputo cogliere il messaggio di San Francesco che parla di amore per le piccole cose, di rispetto e gratitudine per il creato, di accoglienza generosa dell’altro, chiunque egli sia. E Fidenza ne sa qualcosa, se ricorda come siano stati accolti gli scouts, dagli abitanti di Santa Maria Tiberina diventata poi prima cittadina gemellata con Fidenza".
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma