COLLECCHIO - Trasparenza e nuove tecnologie sono sempre più importanti nel rapporto tra Comune e utenti, per questo anche le aziende sono chiamate, attraverso la compilazione di un questionario, a dire la loro opinione in merito. Prosegue, infatti, il coinvolgimento dei cittadini della Pedemontana in materia di sviluppo tecnologico.
Con l’obiettivo di tradurre in un’agenda operativa per il biennio 2013-2015 le scelte di intervento dell’Unione in tema di società dell’informazione e di innovazione, è stato infatti pianificato e attuato un percorso partecipato con i cittadini e con le aziende del territorio dei comuni di Collecchio, Sala Baganza, Felino, Traversetolo e Montechiarugolo.
In questi giorni l’attenzione è proprio concentrata sulle imprese. E il sindaco, Paolo Bianchi, che è anche presidente dell’Unione Pedemontana è chiaro. «Siamo consapevoli – dice - delle opportunità che la connessione veloce a banda larga offre per lo sviluppo e la competitività delle attività commerciali e produttive. Per questo stiamo lavorando per individuare azioni concrete che favoriscano il migliore accesso possibile ad Internet alle imprese ed alle aziende del territorio. In proposito, sono stati contattati i principali fornitori di servizi Internet sul territorio affinché presentino le loro offerte e suggeriscano ad aziende e privati dei cinque Comuni dell’Unione soluzioni specifiche per una migliore connettività».
Appena possibile, tali offerte e informazioni verranno pubblicate all’interno di una sezione appositamente dedicata sul sito dell’Unione Pedemontana Parmense, www.unionepedemontana.pr.it.
«Per aiutarci ad indirizzare ancor meglio le azioni che l’Unione andrà ad intraprendere – spiega - è stato predisposto anche un breve questionario conoscitivo, mirato ad imprese commerciali ed aziende, in fase di distribuzione sul territorio pedemontano e disponibile anche on line al medesimo indirizzo, che gli interessati potranno compilare».
Queste azioni costituiscono parte integrante di un percorso partecipativo elaborato dall’Unione Pedemontana Parmense per coinvolgere cittadini e aziende sui temi del wi-fi pubblico, banda larga, alfabetizzazione informatica, servizi on-line e, più in generale, dei nuovi diritti digitali.
L’obiettivo finale di questo percorso è costituito dall’approvazione dell’Agenda dei Diritti Digitali 2013-2015, documento che conterrà le azioni ritenute prioritarie dall’Unione per mitigare lo svantaggio digitale e favorire l’innovazione, la crescita economica e il progresso del territorio.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma