Ilaria Alpi nasce a Roma nel 1961, ma i genitori sono originari di Compiano. Si laurea in lettere all’Università «La Sapienza», specializzandosi in lingua araba e cultura islamica. Grazie al brillante curriculum universitario, centrato sulla conoscenza della cultura e delle lingue di un quadrante geo-politico molto conflittuale, nel 1990 entra in Rai e diventa giornalista del Tg3, che le affida la corrispondenza dal mondo arabo. Nel 1992 inizia a seguire come inviata la missione Onu «Restore hope», che avrebbe dovuto mettere fine alla guerra civile in Somalia. Il 20 marzo 1994 viene assassinata a Mogadiscio con il suo operatore Miran Hrovatin, mentre indaga su un traffico di rifiuti tossici dall’Europa e un commercio illegale d’armi.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma