Sulla pagina culturale della Gazzetta di Parma di sabato 28 novembre Pier Paolo Mendogni recensisce la mostra ''Il prestigio dell'arte. Dipinti dal XVI al XIX secolo'' (a Bologna alla Galleria Fondantico). Mendogni si sofferma in particolare su un dipinto dell'artista fiammingo che ha vissuto a lungo a Parma, Michele Desubleo, del quale viene esposto il bellissimo ''Autoritratto in veste di San Luca''. Mendogni mette in luce anche il grande valore delle opere esposte di Antonio Carracci, Lucio Massari, Guido Reni e dell'esponente della scuola parmigiana Girolamo Bedoli Mazzola.
Nella rubrica ''Letti per voi'' Elisa Fabbri recensisce il saggio di Paolo Crepet ''Sfamiglia'', in cui il famoso psicologo critica gli atteggiamenti pedagogici di tipo permissivo, accompagnati da vuoto di ideali e finta libertà. Si dà poi notizia dell'incontro che sabato 28 novembre alle 22 si terrà al circolo Mu di via Del Taglio: si tratta di una serata con lo scrittore russo Nicolai Lilin e il gruppo musicale Bachi da pietra. Il narratore presenterà lo sconvolgente libro autobiografico ''Educazione siberiana''. Infine, annunciandone la morte a 89 anni, viene proposto da Marisa Alagia un profilo del pittore milanese Ernesto Treccani, poeta dell'immagine sempre attento all'uomo e alla sua condizione.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma