Si parlerà di Garibaldi giovedì 20, alle 18 nell’Aula dei Filosofi della nostra Università - via Università, 12 - con Alessandro Barbero e Paolo Rumiz, che per l'occasione saranno intervistati da Giovanni Galli. Garibaldi che fece l’Italia da repubblicano convinto ma rassegnato fin dall’inizio ad un Paese monarchico.Deputato del Parlamento, all’indomani dell’Unità, accusò Cavour in piena Camera di aver progettato una «guerra fratricida» ai danni dei garibaldini provocando una bagarre che accorciò la vita del conte. Come si immaginava l’Italia Unita Garibaldi? Nel ritratto dell’uomo e nel viaggio per le città italiane in camicia rossa il percorso di un mito, di una società e dei suoi ideali seguendo l’avventura di Rumiz, che ha raccolto gli umori degli italiani la scorsa estate presentandosi in camicia rossa per le piazze del Paese. E dallo storico Barbero che ha il pregio di dipingere e comunicare piacevolmente un’epoca e il carattere dei suoi protagonisti
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma