Per le «Giornate europee del patrimonio» la Camera dei deputati, il Senato, la Biblioteca Casanatense e il Convento domenicano della Minerva a Roma apriranno domani al pubblico, per la quarta volta, un percorso che consente di visitare nella sua interezza l'«Insula sapientiae», il grande complesso domenicano che gravita sulla basilica di S. Maria sopra Minerva.
Dalle 8,45 alle 14, con ingresso in via del Seminario 76, sono state organizzate 6 visite guidate (alle 8,45; 9,30; 10,15; 11; 11,45; 12,30), lungo un itinerario che toccherà le sale delle Biblioteche della Camera, del Senato e Casanatense (complessivamente circa 2,5 milioni di volumi, di cui molti antichi e rari) e il Convento della Minerva. Sarà presente, per la Camera dei deputati, il vicepresidente Rosy Bindi.
Per l’occasione è stato realizzato un documentario di 30 minuti che ricostruisce la storia dei luoghi del complesso. Il filmato, trasmesso oggi alle 17,30 e domani alle 11 sul canale satellitare e sul sito www.camera.it, permette una «visita virtuale» dell’«Insula sapientiae».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma