Arte-Cultura
Aperture straordinarie di gallerie e musei civici
12 Aprile 2012 - 18:03
Nell’ambito della Settimana della cultura in programma da sabato 14 aprile a domenica 22 aprile, il Comune di Parma rende noto le aperture delle gallerie e delle raccolte dei musei civici.
.Pinacoteca Stuard e chiese |
Pinacoteca Stuard: dal 14 al 22 aprile apertura gratuita, orario: dalle 9 alle 18,30. Martedì chiusura settimanale
Palazzo Ducale: 14, 15, 21 e 22 aprile, dalle 9 a mezzogiorno.
Santa Maria delle Grazie: dal 14 al 22 aprile, dalle 9 a mezzogiorno.
Oratorio di Sant'Ilario: dal 14 al 22 aprile, dalle 9 a mezzogiorno.
Chiesa di Santa Croce: dal 14 al 22 aprile, dalle ore 9 a mezzogiorno.
Santa Maria del Quartiere: il 14 e dal 16 al 21 aprile, dalle 9 a mezzogiorno.
.Castello dei burattini |
Il Castello dei burattini – Museo Giordano Ferrari resterà aperto dalle 9 alle 19 (chiuso lunedì) e verrà proposta una piccola mostra dal titolo: «Il guardaroba delle burattine». Una sala del percorso museale verrà dedicata a una speciale protagonista del teatro di animazione emiliano: la burattina. Si potranno scoprire le caratteristiche costruttive ed estetiche di questo speciale pupazzo femminile, figura armonica e graziosa nel mondo grottesco dei burattini. Costruita come un manichino di sartoria e animata con stecche, la burattina è caratterizzata da un portamento solenne e grazioso, quasi opposto alle movenze surreali, paradossali dei personaggi maschili, dei mostri, delle streghe. La cura dell’abbigliamento, avvicina la burattina all’eleganza delle marionette.
L’esposizione prevede materiali di burattinai emiliani, attivi principalmente tra Bologna e Parma, quali i Frabboni, i Preti, i Ferrari. Sarà l’occasione per mettere a confronto i principi costruttivi delle burattine, dalla fase progettuale alla vestizione. Saranno quindi esposte le sagome per l’intaglio ligneo, in relazione a esempi di materiali finiti. Inoltre, si darà particolare risalto a un gruppo di vestiti per burattina di ambito bolognese, finora mai esposto al pubblico, particolarmente pregevole per la qualità dei tessuti, l’accuratezza della foggia e le fantasiose decorazioni.
.Musei della musica |
In occasione della Settimana della Cultura l’ingresso ai Musei della musica sarà gratuito; osserveranno un’apertura straordinaria anche nei giorni di lunedì 16 e martedì 17 (normali giorni di chiusura) dalle 10 alle 14.
Museo dell'Opera - «Viaggio nel teatro musicale a Parma»
Piazzale San Francesco, 1 - telefono: 0521-031170 – orari di apertura: dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 14; pomeriggio su prenotazione. Sabato dalle 10 alle 18, domenica dalle 14 alle 18
lunedì, martedì chiuso.
Casa del Suono
Piazzale Salvo d'Acquisto, telefono 0521-031103 - orari di apertura: dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 14; pomeriggio su prenotazione. Sabato dalle 10 alle 18, domenica dalle 14 alle 18. Lunedì, martedì chiuso
.Casa natale Arturo Toscanini |
Borgo Rodolfo Tanzi 13, telefono e fax 0521-285499 - Orari di apertura: dal mercoledì al sabato dalle 9 alle 13; dalle 14 alle 18. Domenica dalle 14 alle 18. Lunedì, martedì chiuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma