VERONA - DAL NOSTRO INVIATO - Sandro Piovani
92.000 metri quadrati su 12 padiglioni, 4.000 espositori, soprattutto italiani ma arrivati praticamente da tutto il mondo, 2.500 giornalisti accreditati, più di centocinquantamila visitatori attesi sino a lunedì prossimo: sono i numeri mastodontici della quarantacinquesima edizione di Vinitaly, la fiera veronese del vino non solo italiano.
E in questo grande puzzle, si incastonano perfettamente alcune tessere parmigiane. Che da anni hanno rilanciato il movimento dell’enologia di casa nostra, raccogliendo il meglio della tradizione con un occhio attento all’innovazione: il vino di casa nostra, lambrusco e malvasia soprattutto, sta raccogliendo quel successo che si merita.
Entrando nel padiglione dell’Emilia Romagna si trovano tutti gli stand di casa nostra: un vero manifesto della parmigianità. Perché, oltre ad offrire l’assaggio dei loro prodotti, propongono in abbinamento i nostri salumi e il nostro Parmigiano Reggiano.
Domani ampio servizio sulla Gazzetta di Parma
FOTOGALLERY -prima parte - seconda parte - terza parte
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
lellina
08 Aprile @ 13.05
Bellissima la foto di Daniele Romano che illustra questo articolo!
Rispondi