Per Toyota Verso è iniziata l'era Euro6. La Verso è una delle prime vetture nel segmento ad avere ora tutti i motori allineati alla più stringente normativa sulle emissioni, che entrerà in vigore dal 1° settembre per tutte le nuove immatricolazioni.
Ma ci sono anche altre piccole novità: entrano in gamma due nuovi colori, il Violet e il Red, entrambi metallizzati. Anche i cerchi in lega vengono aggiornati, sia quelli da 16” che da 17”, con un nuovo disegno a 10 razze, mentre interni in pelle e tessuto passano a una tonalità più scura ed elegante.
Restano tre i livelli di allestimento: una versione di ingresso, ora denominata Cool, la Active (destinata a fare i volumi maggiori) e la Style, la più equipaggiata. Solo per le flotte c'è anche un allestimento Business con il 1.6 diesel.
Tutti gli allestimenti sono nella versione 5 posti e con la protezione del vano di carico, a richiesta si possono avere i 7 posti.
L'altra novità è il listino, inferiore alla versione precedente: i prezzi della nuova Verso saranno più competitivi di 350 euro su ogni livello di allestimento. Ma il vantaggio maggiore - secondo Toyota - è la nuova forrmula «Pay per drive»: con un minimo anticipo si può prendere una Verso con una rata di 250 euro al mese, comprensiva della manutenzione, garanzia e assicurazione incendio e furto per i primi quattro anni e la libertà di restituirla quando si vuole.
I motori sono 1.6 e 1.8 benzina (da 21.300 euro), per chi preferisce il gasolio il 1.6 D-4D da 11 Cv parte da 24.450 euro
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma