La Passat station wagon è già Auto dell’Anno, ma ora si supera con la versione Alltrack che aggiunge alla classica di Wolfsburg un po' di carattere avventuroso. Diciamo che è un'alternativa credibile ai Suv che stanno dettando legge da alcuni anni: con 4,77 metri di lunghezza, non meno di 639 litri di bagagliaio e tre diesel da 150 a 240 Cv, la familiare tedesca offre spazio, prestazioni e tecnologia che da ottobre saranno gli ingredienti di un listino che parte da 39.050 euro.
INTEGRALE La trazione integrale 4motion è di serie su tutte le versioni, mentre il cambio DSG (a 6 o 7 rapporti) è riservato alle due motorizzazioni più potenti. La Alltrack farà poi felice chi ha necessità di agganciare un carrello o una roulotte: la massa rimorchiabile raggiunge il ragguardevole limite di 2.200 kg e il guidatore può contare anche sull’aiuto del Trailer Assist, uno dei tanti dispositivi di assistenza alla guida disponibili. A proposito, della dotazione standard fanno parte pure il Front Assist con frenata di emergenza City e il riconoscimento dei pedoni. Agli amanti dell’offroad, invece, piacerà l’omonima modalità di funzionamento del Drive Mode, che tara tutti i sistemi di controllo e i componenti dell’auto per dare il meglio nella guida in fuoristrada. Ovviamente più per sterrato o neve, non certo per offroad duro e puro.
DIFFERENZE Il resto delle differenze con le altre Passat è nell’assetto, che è più alto di 27,5 mm - l’altezza da terra raggiunge i 174 mm - e nel kit estetico dedicato che prevede nuovi paraurti, protezioni sottoscocca, rivestimenti sottoporta e passaruota. Le cromature - mancorrenti, specchietti e terminali di scarico - non intaccano lo stile elegante e pragmatico, ma lo rendono più dinamico. La caratterizzazione si ritrova anche all’interno, con alcuni interventi misurati ma d’effetto: l’inserto metallico sulla plancia, la pedaliera in alluminio spazzolato, i battitacco in acciaio inox, il volante e la leva del cambio rivestiti in pelle e i sedili con rivestimento misto tessuto/alcantara.
QUALITA' All'interno la sensazione di qualità è totale e la tecnologia a disposizione così tanta che bisogna farci l’abitudine. Soprattutto attingendo alla lista degli optional è facile pensare di trovarsi in un’auto del futuro, di quelle in grado di guidare da sole. Si può fare anche con questa Passat, in autostrada, azionando il cruise control adattativo e l’assistente di corsia. La Alltrack va da sola, anche seguendo le curve, per una decina di secondi, prima di chiedere al guidatore di rimettere gentilmente le mani sul volante. E il motore bi-turbo diesel da 240 CV e 500 Nm è quasi pirotecnico.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma