Un gruppo di immigrati, una volta a settimana, spazza i viali del parco Cittadella rimuovendo foglie e spazzatura. «È il nostro modo per ringraziare la città che ci accolto», dicono. Leggi come e perché è nata l'iniziativa.
Abbonati per leggere l'articolo integrale pubblicato sulla Gazzetta di Parma in edicola e accedere alle altre notizie esclusive del giornale di oggi
Gweb+ è gratis il 1° mese poi in offerta 6€/mese
Info e Costi
L'abbonamento a Gweb+ consente l'accesso alla versione integrale degli articoli più interessanti del quotidiano oggi in edicola. Al termine del mese di prova potrai continuare ad accedere agli articoli Gweb+con una spesa davvero minima: solo 6 euro al mese Iva inclusa (invece di €8) utilizzando come modalità di pagamento PayPal
Vengono pagati con vaucher? Se si fanno male? Sono assicurati? Il lavoro in Italia ha regole precise, bisogna applicarle, chi si è preso la responsabilità di farli lavorare?
Quante foglie spazzano al giorno?
Qual'è la classifica della tipologia di foglie più raccolte?
Quante gocce di sudore versa ogni immigrato impiegato nella raccolta di foglie e spazzatura?
Siamo sicuri che per noi italiani il lavoro abbia sempre regole precise?
Siamo sicuri che si scriva vaucher e non voucher?
Domande stupide, forse, ma non tutte.
è una buona cosa , spero molti di piu aderiscano(o mi dispiace dirlo , vengano fatti aderire) cosi che anche altri posti della citta possano essere ripuliti
Una volta alla settimana lavorano ma quante ore? E per curiosità che fanno gli altri giorni? Gli italiani che sono fortunati ad avere un lavoro hanno un solo giorno di riposo e gli altri di lavoro e non viceversa e si pagano casa e tutto il resto .... vero? Non c'è qualcosa che non torna?
Non è colpa loro se sono qui, colpa nostra, colpa di una parte dei nostri governanti che ci stanno guadagnando con i miliardi che girano con l'accoglienza. Io personalmente sono soddisfatto di vedere gente volenterosa che pulisce questa città sempre più sporca invece che spacciare o rubare. Se c'e' qualcosa che non torna è che abbiamo milioni di disoccupati che non trovano lavoro perchè occupato dagli immigrati, gente che dorme in tenda o in auto e immigrati in case popolari e alberghi, etc etc etc. Sono queste le domande da farci non quante ore fa un ospite pagato per essere tale.
è l'ospite in albergo o con tutto gratis che strusa con gli italiani in strada, in tenda e a badacier (a sbadigliare) e non per volontà loro, senza un soldo ...quando ce n'è è giusto per tutti ma quando non ce n'è in ogni famiglia prima si mette a disposizione dei suoi "figli" e poi per gli altri oggi il governo italiano, mi pare, non ragiona così .... avrà le sue ragioni che non sono le mie ...per fortuna...
Non sono d'accordo nemmeno io sull'immigrazione a discapito degli Italiani, io sono uno di quelli che non trova lavoro perchè a Parma ci sono migliaia di occupati stranieri. Sono però dell'idea che non è colpa loro ma di chi ci governa, se noi come Italiani gli accogliamo non possiamo farli stare male, sarebbe come dire che a casa mia ospito qualcuno e poi lo metto in cantina! Bisogna smettere con l'immigrazione, rimandare tutti quelli senza permesso a casa loro e poi se siamo tutti d'accordo fare un pacco e spedirci anche quelli che hanno permesso questo schifo.
Le persone che lavorano hanno 2 giorni di riposo... e poi cavoli ma non va proprio mai bene nulla... siete sempre dietro a lamentarvi... ma impegnatevi in qualcosa e poi magari vi accorgete che è molto semplice criticare ma non così banale fare...
Veramente mi pare che l'Italia e di riflesso gli italiani per queste persone si sia e si stiano impegnando finanziariamente e non poco e poi chi vuol capire capisca ...io devo lavorare se devo mangiare - ho chi mi da mangiare e neppure una casa - e non ho tempo da perdere per queste polemiche inutili...
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Filippo
30 Gennaio @ 13.25
Lodevole iniziativa.
Rispondi
gigiprimo
30 Gennaio @ 13.02
Vengono pagati con vaucher? Se si fanno male? Sono assicurati? Il lavoro in Italia ha regole precise, bisogna applicarle, chi si è preso la responsabilità di farli lavorare?
Rispondi
ab9pr
30 Gennaio @ 16.50
Quante foglie spazzano al giorno? Qual'è la classifica della tipologia di foglie più raccolte? Quante gocce di sudore versa ogni immigrato impiegato nella raccolta di foglie e spazzatura? Siamo sicuri che per noi italiani il lavoro abbia sempre regole precise? Siamo sicuri che si scriva vaucher e non voucher? Domande stupide, forse, ma non tutte.
Rispondi
emma
30 Gennaio @ 12.37
è una buona cosa , spero molti di piu aderiscano(o mi dispiace dirlo , vengano fatti aderire) cosi che anche altri posti della citta possano essere ripuliti
Rispondi
Biffo
30 Gennaio @ 10.47
Non potrebbero essere utilizzati per convincere i loro conterranei a non spacciare e a smetterla di farere i posteggiatori abusivi?
Rispondi
Andrea
30 Gennaio @ 09.43
Una volta alla settimana lavorano ma quante ore? E per curiosità che fanno gli altri giorni? Gli italiani che sono fortunati ad avere un lavoro hanno un solo giorno di riposo e gli altri di lavoro e non viceversa e si pagano casa e tutto il resto .... vero? Non c'è qualcosa che non torna?
Rispondi
Stefano
30 Gennaio @ 12.55
Non è colpa loro se sono qui, colpa nostra, colpa di una parte dei nostri governanti che ci stanno guadagnando con i miliardi che girano con l'accoglienza. Io personalmente sono soddisfatto di vedere gente volenterosa che pulisce questa città sempre più sporca invece che spacciare o rubare. Se c'e' qualcosa che non torna è che abbiamo milioni di disoccupati che non trovano lavoro perchè occupato dagli immigrati, gente che dorme in tenda o in auto e immigrati in case popolari e alberghi, etc etc etc. Sono queste le domande da farci non quante ore fa un ospite pagato per essere tale.
Rispondi
Andrea
30 Gennaio @ 14.06
è l'ospite in albergo o con tutto gratis che strusa con gli italiani in strada, in tenda e a badacier (a sbadigliare) e non per volontà loro, senza un soldo ...quando ce n'è è giusto per tutti ma quando non ce n'è in ogni famiglia prima si mette a disposizione dei suoi "figli" e poi per gli altri oggi il governo italiano, mi pare, non ragiona così .... avrà le sue ragioni che non sono le mie ...per fortuna...
Rispondi
Stefano
01 Febbraio @ 13.12
Non sono d'accordo nemmeno io sull'immigrazione a discapito degli Italiani, io sono uno di quelli che non trova lavoro perchè a Parma ci sono migliaia di occupati stranieri. Sono però dell'idea che non è colpa loro ma di chi ci governa, se noi come Italiani gli accogliamo non possiamo farli stare male, sarebbe come dire che a casa mia ospito qualcuno e poi lo metto in cantina! Bisogna smettere con l'immigrazione, rimandare tutti quelli senza permesso a casa loro e poi se siamo tutti d'accordo fare un pacco e spedirci anche quelli che hanno permesso questo schifo.
Rispondi
Alessandra
30 Gennaio @ 11.26
Le persone che lavorano hanno 2 giorni di riposo... e poi cavoli ma non va proprio mai bene nulla... siete sempre dietro a lamentarvi... ma impegnatevi in qualcosa e poi magari vi accorgete che è molto semplice criticare ma non così banale fare...
Rispondi
Andrea
30 Gennaio @ 13.08
Veramente mi pare che l'Italia e di riflesso gli italiani per queste persone si sia e si stiano impegnando finanziariamente e non poco e poi chi vuol capire capisca ...io devo lavorare se devo mangiare - ho chi mi da mangiare e neppure una casa - e non ho tempo da perdere per queste polemiche inutili...
Rispondi
the mari
30 Gennaio @ 11.09
prova ad andare a spazzare le strade nei paesi da dove vengono loro.. per reciprocità...
Rispondi
filippo
30 Gennaio @ 13.34
si io lavoro 5 giorni a settimana..tu?= loro 1 ora...ottimo , per 35 euro al giorno
Rispondi
Mostra altri commenti