VAI AL SONDAGGIO
Sicurezza, duro giudizio degli oltre 3000 parmigiani che stanno partecipando al sondaggio della «Gazzetta», aperto sul nostro sito fino a domani (giovedì 9 novembre). E mentre oltre il 70% teme un peggioramento per il futuro, tutti chiedono interventi e azioni.
Alle 18,30 di ieri erano stati 3081 i lettori che hanno espresso il proprio parere sui quesiti pubblicati sul sito e sul quotidiano. E il quadro che ne deriva è senza dubbio sconfortante.
Oltre il 43% definisce la città «per niente sicura» e a questa ampia fetta di cittadini occorre aggiungere il 45,5% che la trova «poco sicura». Ovvero oltre l'88% di nostri concittadini pensa che ormai camminare per le strade voglia dire correre qualche rischio.
Una sensazione di timore che è figlia dei nostri tempi: lo dimostra il fatto che oltre il 91% ritenga che ci sia stato un peggioramento rispetto al passato. Una sensazione che non deriva, peraltro, solo da ciò che si sente raccontare o dalla cronaca. Altrimenti non si spiegherebbe perché il 46,29% dei parmigiani hanno risposto di essere stati direttamente vittima di un episodio di violenza o di di avervi assistito. E la seconda parte della domanda è ancora più eloquente: «Sei mai stato minacciato o ti sei trovato in pericolo?».
Se la risposta è si, e troppo di frequente è così, ecco che il sondaggio fotografa anche una mappa virtuale della nostra città dove i quartieri sono descritti in base alla loro potenziale pericolosità, alla sensazione di ansia che si respira per le strade.
Per oltre il 92% di coloro che hanno votato sul sito della Gazzetta di Parma camminare di notte nella zona della stazione ferroviaria è un comportamento da evitare.
VAI AL SONDAGGIO
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
RENZ
13 Novembre @ 09.16
Di solito a chi partecipa ai sondaggi on line di Gazzettadiparma.it, che sono aperti ai semplici lettori non abbonati, viene data la possibilità di conoscere i risultati on-line. Per il sondaggio sulla Sicurezza a Parma, aperto anch'esso alle risposte dei lettori non abbonati, (più importante di "chi andrà ai mondiali?"...), Gazzettadiparma.it non ha seguito la "policy" abituale, e NON pubblica i risultati sulle pagine on-line tramite le quali ha somministrato il questionario, ma pubblica solo qualche fondo/commento. Il motivo di tale scelta è incomprensibile.
Rispondi
13 Novembre @ 11.54
Questa volta il sondaggio era più articolato e quindi non gestito dalla solita piattaforma interna. Abbiamo reso noti i risultati tramite gli articoli, ma ha ragione. A brevissimo pubblichiamo gli screenshot con tutti i risultati. Grazie
Rispondi
Gio
09 Novembre @ 22.09
Cari prefetti e Questori che vi siete succeduti a Parma e dicevate c'è di peggio ....a Parma si stava bene ex cittá felice.Coevdefinire chi spaccia e di fatto accerchiano ragazze o persone...DELINQUENTI lo dica prefetto DELINQUENTI
Rispondi
Gianluca
09 Novembre @ 19.06
L'immigrazione illegale incontrollata è la causa del 90 % dei reati commessi a Parma.
Rispondi
matgabil
08 Novembre @ 23.56
Morale se ve ne fosse mai stato bisogno : è ora che le istituzioni facciano qualcosa anziché solo chiacchiere inutili.
Rispondi
ROCCOM
08 Novembre @ 23.14
Via Spalato ( laterale di Viale dei Mille/Vittoria ), mercoledì sera ore 22.13: presenti ben 3 funzionari info mobility intenti a pattugliare la zona per disseminare multe. Poco importa dalle 21 alle 23 se si svolge il corso per nuovi volontari della Croce Rossa e i partecipanti non si fidano a parcheggiare lontano dalla sede. Poco importa se ad ogni singola trasversale del Viale ci sono 1 se non 2 spacciatori... fondi pubblici spesi in modo eccellente!!!!
Rispondi
Mostra altri commenti