Il "caso Ikea" è stato al centro del dibattito, ieri, in Consiglio comunale. A sollevarlo è stato il consigliere del Pd Massimo Iotti con una sua interpellanza, risalente a qualche mese fa, in cui chiedeva alla Giunta chiarimenti sulle questioni autorizzative legate all'apertura del grande magazzino dell'Ikea. risalente al 27 agosto scorso e su alcune lacune che «risulterebbero ancora oggi nella documentazione autorizzativa presentata dall'azienda».
Nella risposta l'assessore all'Urbanistica Francesco Manfredi ha ricordato che «il 21 agosto è stata presentata una dichiarazione di fine lavori da parte dell'azienda. Il 2 ottobre, poi, è stata effettuato il sopralluogo dell'Ausl per la parte sanitaria e siamo ancora in attesa del verbale. Risulta inoltre, in base all'asseverazione presentata dagli attuatori dell'intervento, che l'opera realizzata è difforme rispetto al progetto iniziale, ma corrisponde a una richiesta di variante presentata a giugno e per questo il certificato di conformità non è stato ancora rilasciato. Mancano poi alcune delle opere viabilistiche previste dall'accordo con il Comune e per le quali Ikea ha comunque 3 anni di tempo per la realizzazione».
(L'articolo completo di Gian Luca Zurlini sul Consiglio comunale è oggi sulla Gazzetta di Parma in edicola)
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Alberto
04 Febbraio @ 15.49
ma come?? c'è stata una variante al progetto, è stato dato il fine lavori senza aver completato le opere viabilistiche di conseguenza manca giustamente il parere di conformità e di conseguenza mancherà anche l'agibilità dei locali (relazione Ausl non ancora pervenuta) eppure l'esercizio è aperto al pubblico!!! Penso che qualcuno in comune debba chiarire ...
Rispondi
marzio
04 Febbraio @ 14.15
ma vuoi vedere che uno stabile diventa punto di commercio a livello nazionale e mancano le conformita? Ma allora e' proprio vero che solo il piccolo ha dei problemi , quando deve aprire un'attivita'. Ma che doveva controllare prima dov'era? .............Ma
Rispondi