«Il mio obiettivo è rimuovere le vele della Ghiaia». Stanno facendo discutere, e non poco, le parole del sindaco Pizzarotti sulle pagine della «Gazzetta». Via il grande cappello trasparente, magari riposizionato da qualche altra parte. Sì, invece, ad un ritorno alla tradizione, ad una piazza con le beccherie e i mercati a regnare a cielo aperto. Queste sono le idee del primo cittadino sulla Ghiaia, una concezione che è soprattutto politica, visto che lo stesso Pizzarotti ha indicato la piazza attuale come simbolo di una stagione precisa di Parma, quella della «grandeur» delle amministrazioni Ubaldi e Vignali. Non a caso, sono state tirate in ballo dal sindaco altre grandi opere della città, ad esempio un «nodo» ancora irrisolto come quello del ponte Nord, con le telecamere di TvParma per la prima volta nei locali interni della struttura.
Sarà proprio Federico Pizzarotti, stasera, il protagonista principale della nuova puntata di Agorà, il consueto approfondimento politico, sociale e culturale di TvParma. In diretta dalle 21.15, il sindaco illustrerà la sua visione della città a fronte delle ultime dichiarazioni. La puntata guarderà però anche al resto del Paese, con i vincoli economici imposti dalla crisi che influiscono sulle possibilità di intervento degli amministratori locali.
Città di oggi, insomma, ma anche città di ieri: basti pensare ad esempi come Torino e Roma, mutate profondamente negli ultimi anni, anche a livello culturale, ma ora strette nella morsa dei soldi che non ci sono, o che non sono abbastanza. Che idea ha di Parma per l’immediato futuro il sindaco Pizzarotti? Il primo cittadino confronterà i suoi «orizzonti» con le posizioni degli altri ospiti, rappresentanti di varie categorie e settori della città, che saranno nello studio del talk-show condotto da Luca Sommi e scritto insieme al direttore della «Gazzetta di Parma» Giuliano Molossi.
Durante la puntata saranno trasmessi alcuni contributi. Un’incursione, come detto, nel Ponte Nord, ma anche un sondaggio tra gli stessi commercianti della Ghiaia. Si potrà intervenire in diretta via sms e attraverso l’account Twitter: @agoraparma. La puntata sarà visibile anche in streaming sul sito www.tvparma.it. Appuntamento, dunque, stasera alle 21.15 con Agorà.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma