Da lunedì ripartiranno i lavori di ritracciamento della segnaletica orizzontale stradale ad opera di Infomobility, che si concentreranno, per le prime settimane, sugli attraversamenti pedonali dei viali e delle principali direttrici di accesso alla città. In alcune aree i lavori, già da qualche tempo pianificati, sono stati ritardati a causa delle precipitazioni che hanno caratterizzato gli ultimi mesi e che, di fatto, hanno impedito la regolare ripresa delle attività. I passaggi pedonali, la cui messa in sicurezza è prioritaria per tutti gli utenti della strada, saranno i primi ad essere ritracciati.
Le zone interessate sono dunque i viali di circonvallazione, le direttrici principali di accesso ai viali e le strade di introduzione all’interno dell’anello della tangenziale. Per evitare disagi al traffico e ridurre al minimo i problemi sulla viabilità, i tecnici lavoreranno in notturna, tra le 21 e le 5 del mattino successivo.
In alcune vie sarà necessario attendere le opere di asfaltatura, cui seguiranno i relativi tracciamenti della segnaletica.
Di seguito, l’elenco delle strade interessate che vanno ad esaudire anche parte delle segnalazioni pervenute al servizio “Comune Amico”
In linea di massima si inizierà con via Emilia Ovest, piazzale Caduti del Lavoro e Via Fleming. viale Piacenza (due attraversamenti pedonali nel tratto compreso tra Via De Capelluti Piazzale Caduti del Lavoro, civ. 44), via Pellico (solo pedonale, di fronte al Palasport), via Volturno, via D’Azeglio, via Gramsci e viale Caprera.
I ritracciamenti riguarderanno anche via Trento, via S. Leonardo, via Venezia, viale Mentana e viale Fratti. Interventi anche in via Emilia Est, via Emilio Lepido, via Mantova, via Partigiani d’Italia, viale PierMaria Rossi, viale S.Michele e piazzale Vittorio Emanuele II.
Si proseguirà poi con via Torelli, via Zarotto, Stradone Martiri della Libertà, viale Berenini e via Repubblica.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma