«Un attimo prima, e sarebbe passata indenne. Ma un attimo dopo, l'albero le avrebbe schiantato ancora di più l'auto, con chissà quali conseguenze. Alla fine, si può dire che a mia sorella sia andata bene. Mi ha raccontato che se l'è visto crollare addosso». Viale San Michele è tagliato a metà da un grosso tiglio crollato dal margine destro della strada verso viale Pier Maria Rossi. Il tronco si è schiantato alla base, ma la testa dell'albero si è schiantata su una Lancia Y blu in sosta lungo lo spartitraffico centrale e un Rav 4 grigio in sosta appena dietro. Una donna e la sua bambina erano su questo Suv, quando il grosso tiglio è crollato giù.
«Se mia sorella avesse fatto un metro fuori appena fuori dal parcheggio, lo schianto avrebbe avuto conseguenze ben peggiori». Il fratello della proprietaria del Suv è fermo al centro della strada. Attonito. Sua sorella poteva essere lì sotto, con la nipotina. Viale San Michele è spettrale dopo il crollo: il traffico viene deviato all'altezza di viale Campanini: di qui non si passa. Lo dice il cavalletto messo dai vigili urbani, lo ribadisce quel tronco, largo un metro alla base e lungo quanto basta per arrivare fino dalla parte opposta della strada. Forse i periti dovranno dire se era sano o malato.
La Lancia blu è completamente schiacciata, il Suv ha gravi danni soprattutto sulla parte anteriore. «Mia sorella? E' a bere qualcosa di forte per riprendersi» il fratello dell'automobilista che s'è vista l'albero crollare in testa prova a riderci su. «La paura è stata enorme - prosegue l'uomo -. Subito dopo il crollo, mia sorella e sua figlia sono corse a rifugiarsi nell'ingresso del Credem, dalla parte opposta della strada, lungo viale Pier Maria Rossi». Intanto, la gente si ferma. Guarda esterrefatta quel tronco caduto sulle auto in sosta, senza centrare nessun passante: un miracolo, se si pensa al traffico che c'è sempre su questo viale. Intanto, al di là del parapetto al margine della strada, lo sguardo va su due altri alberi caduti nell'area verde. Non hanno colpito nessuno.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma