di Michela Spotti
Tra i sette peccati capitali, la gola è decisamente il più dolce. E con un buon gelato è facile cadere in tentazione, soprattutto nei mesi estivi. Quando le temperature iniziano ad alzarsi entrare in gelateria per gustarsi un cono o una coppetta diventa un piacere irresistibile. Tanto che anche quest'anno il gelato rimane senza dubbio il re incontrastato dell’estate. I parmigiani rimangono tradizionalisti e, come di consueto, nei mesi estivi salgono le quotazioni dei gusti alla frutta. Quest'anno ad esempio va forte il melone.
E per le creme? «Da noi vanno molto anche il Biscotto e il Kinder» commenta Valentina della gelateria Mazzini, in via Mazzini. Anche in via Farini, da Zero gradi, i classici sono in pole position, anche se tra i clienti «non manca la voglia di scoprire qualcosa di nuovo. - sottolinea Massimiliano Bo -. Stiamo provando sorbetti nuovi come quello all'anguria e abbiamo creato un ghiacciolo al cioccolato, che unisce la freschezza del ghiaccio alla bontà del cacao. Ci sono poi gusti allo zenzero abbinati alla crema o al cioccolato; puntiamo molto sul modo di presentare il prodotto. Ad esempio - continua - utilizziamo la granella e giochiamo coi i colori, perché oggi più che mai è importante la presentazione». Ma non ci si sbizzarrisce solo d’estate. «D’inverno facciamo il gelato al parmigiano», aggiunge Massimiliano.
Fico e melone sono i gusti più richiesti alla gelateria Parmigianino, in fondo a via Cavour. «Sono quelli che ci chiedono di più - commenta Giancarlo Pingani -. Va molto anche il cioccolato, ne abbiamo uno al peperoncino e ciliegia, ma anche la granita al pompelmo rosa. Abbiamo pure i gelati dietetici di soia». Magnum e biscotto sono la specialità de «La Pilotta», gelateria di via Garibaldi. «Anche la fragola e i classici come crema e nocciola non muoiono mai - afferma Leonardo Stellato -. Abbiamo il bacio di dama che è mandorlato ed è abbastanza richiesto, poi i gusti ai frutti esotici come mango o papaia, visto che abbiamo molti clienti stranieri». Tra i frigoriferi spuntano torte gelato e semifreddi a forma di cuore o addirittura di bambola. «Ci divertiamo a creare prodotti particolari», afferma Elena Iaccarino. L’originalità è di casa in via XXII Luglio, alla gelateria Grom. «Prepariamo sempre il gusto del mese; quello di luglio è il caramello col sale rosa dell’Himalaya - dice Lorenzo Caiazza -.
D’estate va molto la frutta, soprattutto la fragola che facciamo fino a fine giugno perché usiamo solo frutti di stagione. Molto gettonati anche il melone e lo yogurt». In via Langhirano, alle Mille Voglie, i gusti che vanno per la maggiore sono quelli intramontabili. «Le creme, il cookie e il kinder - dice Sonia Lo Conte -. Va molto anche il cioccolato fondente extradark». Che il cioccolato non passi mai di moda lo conferma anche Milena Suraci, di Chocolat in piazzale della Steccata. «I gusti più venduti sono i cioccolati. Ne abbiamo sei tipi: al rum, arancio, peperoncino, bianco, fondente, gianduia e al latte. Quello che ci chiedono di più? Il fondente».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma