Due nuovi “uffici mobili” per una maggiore sicurezza dei cittadini, specialmente nelle ore notturne, sono da oggi a disposizione della Polizia municipale cittadina.
Tecnologicamente all’avanguardia, ciascun automezzo è una centrale operativa mobile che consente agli agenti di presidiare i vari punti del territorio comunale con rapidità ed efficacia. Una dotazione particolarmente utile in estate quando un maggior numero di persone in strada nelle ore serali acuisce i potenziali problemi di ordine pubblico.
All’interno dell’automezzo trova spazio un piccolo ufficio, utile anche alla raccolta di richieste o segnalazioni dei cittadini, dal quale gli agenti potranno svolgere i propri compiti investigativi in virtù di videocamere dall’elevata capacità fotografica a distanza.
Gli uffici mobili saranno posizionati nelle aree di maggior afflusso e in occasione di eventi quali fiere, mercati, manifestazioni sportive e culturali. Serviranno da raccordo con i vigili di quartiere, nelle periferie cittadine, e potranno anche essere utilizzati in caso di emergenze (gravi sinistri, evacuazioni, sgomberi, calamità naturali e così via).
Si tratta di due Fiat Ducato Panorama, completi di tutti i sistemi di sicurezza, al cui interno un piano di scrittura mobile per il vano cabina utilizzabile a veicolo fermo e che consente di scrivere e prendere appunti direttamente in cabina dal posto di guida.
Ogni furgone è dotato di telecamera esterna e telecamera fissa interna, dove grazie a monitor e computer è possibile la trasmissione e la visualizzazione da remoto delle immagini nonché la loro registrazione. Apparato ricetrasmittente veicolare Vhf dispone di 99 canali. Sullo spoiler anteriore è presente un faro orientabile elettrico, avente potenza minima di 100W e comandato da apposita consolle, e inoltre un palo telescopico orientabile completo di 2 fari con potenza complessiva di 800w ed estensione con altezza dal suolo di almeno 4 metri.
«Presidio del territorio, prevenzione, prossimità sono le caratteristiche della Polizia municipale - dice il sindaco Pietro Vignali -. Questi nuovi mezzi che sono dei veri e propri ‘comandi’ mobili aiuteranno gli agenti a essere ancora più presenti dove c’è bisogno di loro, nelle piazze, nei mercati, nei quartieri e più efficaci nella loro azione quotidiana a tutela della sicurezza di tutti. Dopo l’introduzione del vigile di quartiere, anche questi nuovi mezzi serviranno per essere ancora più vicini ai bisogni dei parmigiani».
«È per me un onore l’aver dotato la Polizia municipale di questi due furgoni, che favoriscono sia la sicurezza degli operatori sia la sicurezza dei cittadini - dichiara l’assessore alla Sicurezza Fabio Fecci -. È sicuramente un passo in avanti per una maggiore tranquillità della cittadinanza e un segnale che teniamo alta la guardia in fatto di sicurezza sociale».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma