COMUNICATO STAMPA
E’ terminato lo smantellamento dell’impianto di smaltimento rifiuti del Cornocchio.
L’impianto era entrato in funzione nel 1975 e, nel corso degli anni ’80 e ’90, era stato sottoposto a consistenti interventi di adeguamento impiantistico a seguito dell’evoluzione della normativa ambientale. Il funzionamento è cessato nel mese di marzo del 2002.
In previsione di procedere allo smantellamento, e data la presenza di componenti impiantistiche ancora suscettibili di un riutilizzo industriale, nel dicembre 2005 il Comune di Parma ha pubblicato una richiesta di manifestazione di interesse e il successivo bando per la vendita sul posto dell’impianto, comprensiva della demolizione e del recupero dei materiali riutilizzabili, cui hanno partecipato diverse imprese di demolizione industriale a livello nazionale.
L’intervento di demolizione con smontaggio e recupero delle parti riutilizzabili è stato realizzato dalla ditta Montalbetti Spa di Cairate (Va), specializzata nel settore, con alle spalle numerosi interventi analoghi effettuati all’interno di grandi impianti industriali, quali raffinerie e centrali termoelettriche.
“Siamo soddisfatti, commenta l’assessore all’Ambiente del Comune di Parma Cristina Sassi, per come sono stati condotti i lavori di smantellamento: infatti, è stata posta la massima attenzione a riciclare quanto più materiale possibile – ferro, acciaio, motorini elettrici - e ad inviare a discarica solo lo stretto necessario. L’intervento sull’impianto, inoltre, rappresenta un ulteriore passo avanti nella direzione della bonifica completa dell’area”.
I lavori di smantellamento sono iniziati nell’ottobre 2007 e hanno interessato tutta la parte impiantistica, sia all’esterno che all’interno del fabbricato, che ospitava i due forni rotativi.
Il recupero di tali spazi consentirà di poterli destinare ad altri utilizzi.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma