Questa mattina l'ultimo briefing, domani l'ufficialità: tra ventiquattro ore, dopo la riunione di Giunta, saranno resi noti i nomi di coloro che saranno insigniti dei premi Sant'Ilario. Mercoledì la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, quando il sindaco Pietro Vignali, nella sala consiliare del Municipio, rivolgerà il tradizionale discorso alla città.
Le tre medaglie d'oro
Se le indiscrezioni di queste ore saranno confermate, le tre medaglie d'oro dovrebbero essere consegnate al Parma calcio, ai Salesiani del San Benedetto e ai titolari dello storico Molino Grassi.
Naturalmente il condizionale resta d'obbligo, anche perchè l'ultima parola spetta comunque al sindaco Vignali. Ma in Comune sono in tanti a pensare che il presidente Tommaso Ghirardi e la sua società vadano premiati per aver riportato la squadra nella massima serie e per aver dimostrato di guardare ad obiettivi importanti.
Poi altri due pilastri: in particolare, nel campo dell'educazione i frati salesiani del San Benetto, mentre nel mondo dell'imprenditoria Gianni Grassi, titolare dell'omonimo e storico Molino, che ha sede lungo la via Emilia Ovest.
Altre informazioni sulla Gazzetta di Parma oggi in edicola
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
moni
12 Gennaio @ 08.28
finalmente ci si ricorda dei nostri carissimi salesiani , che educano con amore e dedizione i nostri ragazzi senza tanta pubblicita' e clamori con umilta' e tanta gioia. ho avuto la fortuna diconoscere i nostri salesiani e spero vivamente che il premio vada a loro!!!! signor sindaco non fermiamoci al premio ma sosteniamo sempre di piu' questa congragazione benemerita!!!
Rispondi
Franco
11 Gennaio @ 17.57
nessuno ha pensato alla donna chirurgo che pochi giorni fa ha salvato la vita ad una bimba di 9 mesi con un'operazione complicatissima? Bisogna premiare queste persone e non il Parma calcio o il mulino.
Rispondi
eugenia
11 Gennaio @ 12.56
senz'altro al Rione Cristo Colombo che quest'anno fa il trntennale di un comitato di quartiere molto attivo e molto amato dai cittadini.
Rispondi
michele
11 Gennaio @ 11.31
Quando sento di premi al Parma Calcio mi viene il voltastomaco. La proprietà è cambiata ma il populismo dei tifosi rimane. Ricordatevi che senza il decreto Marzano la società non esisterebbe e soprattutto Ghirardi che versi le imposte arretrate del Parma AC !!!! Con tutte le persone che fanno del bene evitiamo di aver in testa sempre il calcio. PS: il parma di Ghirardi mi risulta abbia ancora Zeru Tituli!!
Rispondi
elsa
11 Gennaio @ 11.05
Io la consegnerei ai boys parma per la grande aggregazione e bonta' nella beneficenza.
Rispondi
Mostra altri commenti