Restano ancora poche settimane per iscriversi a Giocampus Neve, la proposta invernale del progetto educativo promosso dall’alleanza costituita da Comune di Parma, Università, Cus, Coni, Ufficio Scolastico e Barilla: una settimana in un’attrezzata località montana per sciare sulle piste, pattinare al pala ghiaccio e nuotare in piscina. Ciascuno potrà esprimersi secondo il livello raggiunto in ogni disciplina e sarà aiutato a imparare e migliorare.
Le località selezionate sono Cavalese, per i bambini dagli 8 ai 10 anni, ed il villaggio olimpico di Bardonecchia per i ragazzi dagli 11 ai 17 anni. In particolare, la presenza massiccia dello staff di accompagnatori e di istruttori consentirà di suddividere i ragazzi in sottogruppi di età omogenea: undicenni con undicenni, dodicenni con dodicenni e così via. I ragazzi saranno costantemente affiancati da un ampio e qualificato staff educativo, che comprende responsabili, animatori, istruttori diplomati Isef, insegnanti di educazione fisica, laureati e tirocinanti della facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Parma, maestri di sci, un medico pediatra e i docenti delle classi partecipanti. A Cavalese, il rapporto bambini-educatori sarà al minimo di 1 a 8, mentre a Bardonecchia sarà al minimo di 1 a 10 per garantire una costante assistenza ai ragazzi in ogni momento della giornata.
Sono previsti tre turni settimanali nel periodo tra la fine di febbraio e la metà di marzo:
1° turno: 27/02 – 04/03 all’Eurotel di Cavalese (8–10 anni)
2° turno: 04/03 – 09/03 all’Eurotel di Cavalese (8–10 anni)
3° turno: 06/03 – 11/03 al Villaggio Olimpico di Bardonecchia (11–17 anni)
Come il progetto complessivo, anche Giocampus Neve vuole favorire nei partecipanti lo sviluppo dell’autonomia personale e delle capacità di socializzazione. Grande attenzione viene posta all’educazione alimentare: la Scuola di Specializzazione in Pediatria ha infatti redatto un programma alimentare specifico per l’attività sportiva invernale che prevede 5 momenti giornalieri studiati per assicurare il giusto apporto di energie: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena.
Giocampus Neve è un’esperienza formativa che il bambino vive al di fuori degli ambienti abituali, casa e scuola, ma comunque in un ambiente sicuro, protetto e controllato, perché con Giocampus, come recita il claim del progetto, “diventiamo grandi insieme”. Per informazioni e iscrizioni si può visitare il sito www.giocampus.it o telefonare alla segreteria Giocampus al numero 0521 905568.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma