Parma
Ordigno in stazione: niente treni per un'ora e mezza domenica mattina

02 Febbraio 2011 - 17:52
La bomba trovata in stazione sarà rimossa domenica mattina fra le 9 e le 12, poi sarà fatta brillare nella cava di Rubbiano. Saranno evacuate circa 500 persone in un raggio di 200 metri.
Si è svolto questa mattina un summit in prefettura, per decidere i dettagli della rimozione del residuato bellico. Saranno chiuse completamente al traffico, anche pedonale, via Alessandria, via Montecorno, via Aosta e via Novara. Saranno evacuate circa 500 persone, che vivono in un raggio di 200 metri attorno alla zona in cui è stato rinvenuto l'ordigno. Durante l'intervento degli artificieri sarà interrotta anche la circolazione ferroviaria sulla linea Bologna-Milano.
TRENI FERMI DALLE 9,40 ALLE 11,10: IL COMUNICATO DELLE FERROVIE. Su ordinanza della Prefettura di Parma, domenica 6 febbraio 2011, dalle 9,40 alle 11,10, sarà sospesa la circolazione ferroviaria nell’ambito della stazione di Parma. La sospensione è necessaria per consentire il disinnesco e la rimozione di un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nel territorio del comune di Parma, in prossimità dei binari.
L’orario previsto per il termine delle operazioni potrà essere anticipato o posticipato, in base all’effettivo completamento delle attività programmate.
Le modifiche previste al programma di circolazione dei treni:
R 2081/2/3 Verona – Parma cancellato e sostituito con autobus da Piadena a Parma;
R 24183 Brescia – Parma e R 24188 Parma – Brescia cancellati e sostituiti con autobus da Torrile a Parma e viceversa;
ES City 9806 Ancona – Milano, R 2064 Ancona – Piacenza, IC 580 Terni – Milano, R 2278 Bologna – Milano, R 11528 Ancona – Piacenza, ES City 9807 Torino – Lecce, R 11535 Piacenza – Ancona, R 2275 Milano – Bologna, IC 615 Milano – Crotone e R 2127 Piacenza – Ancona attenderanno il termine delle operazioni di disinnesco nelle stazioni prossime a Parma, con un aumento dei tempi di viaggio fra 15 e 70 minuti.
Per motivi di sicurezza da lunedì 31 gennaio, giorno del rinvenimento del residuato bellico, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dovuto sospendere la circolazione inizialmente su due e, successivamente, su un binario della stazione di Parma, con conseguenti lievi ritardi e la cancellazione di qualche convoglio. Da oggi a sabato 5 febbraio i R di FER 25035, 25036, 25037 e 25038 Parma – Suzzara e viceversa e i R di Trenitalia 24177 e 24194 Parma – Brescia saranno cancellati e sostituiti con autobus rispettivamente fra Parma e Sorbolo e fra Parma e Torrile.
L’azione di coordinamento della Prefettura di Parma e la collaborazione di Comune, Protezione Civile e Forze dell’ordine hanno consentito di ridurre al minimo i tempi per l’organizzazione delle operazioni, limitando i disagi ai viaggiatori.
RITARDI E DISAGI (la cronaca di martedì 1° febbraio) - Due binari fuori servizio, alcuni collegamenti cancellati e ritardi fino a 15 minuti sulle principali linee di passaggio dalla stazione ferroviaria di Parma. Sono gli effetti del ritrovamento di un ordigno della Seconda guerra mondiale sotto la stazione, avvenuto durante i lavori per il nuovo piano urbanistico e il nuovo sottopasso ferroviario. La circolazione ferroviaria è parzialmente interrotta da ieri pomeriggio.
In attesa delle decisioni della prefettura su data e modalità del disinnesco della bomba, Rfi prevede ancora ritardi da 5 a 15 minuti sulle linee Bologna-Milano (esclusa l’Alta velocità), Parma-La Spezia, Parma-Brescia, Parma-Suzzara. Cancellati invece 6 treni nella tratta Parma-Suzzara e 8 fra Parma e Brescia. Inoltre, quattro convogli lungo la Parma-La Spezia non copriranno la tratta Parma-Fornovo, collegando solo Fornovo a La Spezia. Idem per tre treni della Parma-Piacenza, per cui sarà garantito solo il collegamento Fidenza-Piacenza.
Al momento in stazione sono operativi solo quattro binari su otto: oltre ai due "bloccati" dall’ordigno, altri due sono da tempo fuori servizio per i lavori del sottopasso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
maria
02 Febbraio @ 19.35
vorrei un'informazione. la circolazione dei treni sarà bloccata, è previsto un servizio sostitutivo?
Rispondi