COMUNICATO STAMPA
Proseguono i lavori di risanamento del tratto scoperto del Canale Naviglio Navigabile compreso tra via Venezia a sud e la tangenziale a nord intrapresi da Comune di Parma, Consorzio di Bonifica Parmense ed Enìa S.p.A.
Obiettivo dei lavori è la riqualificazione di questo importante corso d’acqua che attraversa la città, grazie ad un deciso intervento di bonifica ambientale.
Si è recentemente conclusa la fase preliminare di pulizia e disboscamento all’interno del Parco Nord, con la rimozione di piante secche e pericolanti, la potatura di alberi a chioma espansa e la pulizia del canale dalla vegetazione arbustiva.
Grazie a questo intervento sarà ora possibile l’accesso al canale per le operazioni di dragaggio, che prenderanno il via all’inizio della prossima settimana, in leggero ritardo rispetto alla programmazione a causa delle abbondanti piogge del giugno scorso.
Si sta proseguendo poi con l’importante opera di ingiunzioni all'allaccio alla pubblica fognatura che di fatto è mirato a salvaguardare il canale da sversamenti non autorizzati, a seguito delle verifiche già svolte a monte del tratto scoperto sui recapiti degli scarichi di alcune abitazioni in via Venezia, via Rimini e via Verona che scaricavano potenzialmente nel canale.
Lo stesso tipo di indagini è stata attuata sulle utenze poste a valle del tratto di canale interessato dal risanamento e quindi lungo strada Naviglio Alto. Un intervento imprescindibile, questo, per la buona riuscita dei lavori, mirato a regolarizzare la situazione, attraverso il controllo dell’avvenuto allaccio degli scarichi in fognatura nella zona di via Venezia e via Naviglio Alto.
Sia per quanto riguarda gli interventi di riqualificazione dell’area verde del Parco Nord, con il rinfoltimento del polmone verde del parco con la messa a dimora di 80 piante autoctone e la stesura di un tappeto erboso, che per le opere di risanamento del canale Naviglio, la fine dei lavori è prevista entro la fine dell’anno.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma