(...) Giudizi contrapposti e inconciliabili quelli emersi ieri in Consiglio comunale durante il dibattito sul bilancio consuntivo del Comune, dibattito conclusosi con l'approvazione del documento contabile, passato con i soli voti della maggioranza.
Vignali: anno difficile
«Il 2010 è stato un anno difficile per tutti, anche peggio del 2009 per certi aspetti. Eravamo partiti con l'aspettativa che nel corso del 2010 la crisi potesse ridursi, mentre nell'anno abbiamo dovuto prendere atto di enormi difficoltà che ci sono state sul mercato, soprattutto immobiliare». E così, ha spiegato il sindaco Pietro Vignali, «non ho problemi a dire che ci sono stati dei dietrofront, a partire dal piano degli investimenti». Anche se, ha aggiunto, «abbiamo comunque realizzato 52 milioni di investimenti, che sono qualcosa di importantissimo, soprattutto se confrontati con le altre città». (...)
Opposizione all'attacco
Di «indebitamento che aumenta sempre di più» e di investimenti «previsti per 146 milioni e realizzati solo per 52» ha parlato Iotti (Pd), mentre Pagliari (Pd) ha puntato l'attenzione sui rilievi mossi dalla Corte dei conti, «che boccia su tutta la linea l'impostazione stessa del bilancio». (...) Per la Guarnieri (Ap-Av) questo bilancio dimostra che «erano state previste misure che andavano oltre la possibilità di essere sostenute». Ablondi (Prc) è arrivato a invitare la giunta a «fare ammenda, chiedere scusa alla città e magari lasciare». Critici sul consuntivo anche Massari e Pellegrino (Pd) e la Biacchi (Ap-Av).
(...) L'articolo completo e altri servizi sulla Gazzetta di Parma in edicola
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
marco
30 Aprile @ 15.32
Vignali, Buzzi, Lasagna, Sassi & Co. ... eravamo una cittadina ricca e a misura d'uomo... ci avete ridotti ad una distesa di cemento, in preda alla delinquenza e alla speculazione selvaggia, con pochi servizi e le pezze al sedere. COMPLIMENTS
Rispondi
japsos
30 Aprile @ 15.29
tutti magna magna pd e pd-l come dice grillo è ora di mandarli tutti a casa...questi ...basta...
Rispondi
franco
30 Aprile @ 15.25
SE POI , CON COMODO ....... FATE SAPERE ; ANCHE A NOI , CITTADINI CONTRIBUENTI ( atteso che la matematica non è una opignone ) SE IL BILANCIO , SIA IN ROSSO , GIALLO , O VERDE ( come un semaforo ) , Visto Che LA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI , LO ESIGE !!!!!!!! VI SAREI GRATO , FALCO .
Rispondi
gazzettadiparma.it
30 Aprile @ 10.54
Ecco perchè qualcuno parlava di buchi in bilancio... Adesso abbiamo messo anche la "l": grazie per averci segnalato l'errore (G.B.)
Rispondi
valerio
30 Aprile @ 10.29
.....BILANCIO.....
Rispondi