Circa 350 iscritti, più che a Colonia e a Sydney. La Giornata mondiale della Gioventù di Madrid, l’incontro tra Papa Benedetto XVI e i giovani di tutto il mondo, sarà un evento da record per i Papaboys parmigiani.
Le iscrizioni si sono da poco chiuse e gli organizzatori hanno superato abbondantemente l’obiettivo di raggiungere quota 300, al pari della Gmg di Colonia 2005.
I giovani della nostra diocesi si andranno così ad aggiungere agli oltre 2 milioni di loro coetanei, tra i 16 e il 25 anni, provenienti da 160 Paesi, che saranno presenti a Madrid a metà agosto (dal 16 al 21). Molti di loro parteciperanno anche al gemellaggio con la diocesi spagnola di Sigüenza-Guadalajara, in programma dall’11 al 15 agosto.
Oggi in Seminario minore (viale Solferino) e non più a Basilicanova, dalle 19 si terrà la festa per la consegna del mandato a tutti i giovani che parteciperanno alla Gmg di Madrid (ma anche per coloro che vorrebbero partecipare e che per vari motivi non potranno andare).
Per l’occasione sono in programma momenti di intrattenimento e di musica con i partecipanti del concorso «Canta la Gmg». Verrà offerta la cena e saranno fornite indicazioni tecniche sulla Gmg e sul gemellaggio (altre info sono disponibili sul sito internet della Pastorale Giovanile: www.diocesi.parma.it/pastoralegiovanile/).
A fine serata il vescovo, Enrico Solmi, consegnerà il mandato ai giovani. L’appuntamento in Seminario minore chiude il percorso preparatorio che in questi mesi ha coinvolto oltre 300 giovani della diocesi. Tanti i ragazzi e le ragazze che si sono lasciati coinvolgere anche nell’organizzazione di questi eventi, soprattutto dalle comunità zonali di Fornovo, Langhirano, Colorno e Traversetolo.
Guida di tutte le tappe è stato monsignor Solmi, che parteciperà all’appuntamento madrileno in agosto.
Tra i partecipanti figura infine il sindaco, Pietro Vignali, che aveva preso parte anche alla Gmg di Colonia.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma