Provincia-Emilia
Tutto il programma
14 Aprile 2009 - 20:17
Lunedì 20 aprile, ore 21
Traversetolo: centro civico “B. Agresti” (piazza Fanfulla 30)
L’etica dell’atleta. Campione nella vita, campione nello sport
Intervengono:
Emanuela Pierantozzi - campionessa italiana di judo
Sergio Manghi – docente di Sociologia dell’Università di Parma
Daniela Isetti – consigliere nazionale Fci
Luigi Simonetto – presidente della commissione sanitaria Fci
Danilo Manari – medico sportivo
Conduce: Gabriele Balestrazzi – giornalista
4 maggio, ore 21
Langhirano: centro Culturale (via Battisti 20)
Gli “Altri” siamo noi: i dopati da prestazione. Il doping nel mondo giovanile: fenomeno indotto?
Intervengono:
Gianfranco Gramaccioni – psicologo e docente all’Università di Chieti
Giorgio Triani – sociologo e docente all’università di Parma
Daniele Zammicheli – Endurancenter
Teo Turci – atleta del C.S. Carabinieri Sez. Atl. e del Cus Parma
Vincenzo Canali – preparatore atletico
Conduce: Matteo Billi – giornalista
8 maggio, ore 21
Felino: Cinema Teatro Comunale (via Verdi 4)
Spettacolo musicale “Zidane. Anatomia di una testata mondiale”
Sergio Manghi - Testi e voce narrante
Fulvio Redighieri – fisarmonica
Dóra Szabó - violoncello
18 maggio, ore 21
Felino: Sala Civica Amoretti (via via Corridoni 1)
Genitori nel pallone! All’educhiamo: la famiglia è una squadra (o tutti vincono o tutti perdono)
Intervengono:
Veronica Vescovi - responsabile per lo Spazio giovani dell’AUSL di Parma
Luca Baraldi – ex ad del Parma Calcio
Lorenzo Minotti – ex capitano del Parma Calcio
Barbara Prampolini e Roberta Tagliavini - rappresentanti de “la Scuola dei genitori” di Collecchio
Matteo Volpi - allenatore settore giovanile Langhirano
Claudio Tanzi – allenatore settore giovanile Felino
Conduce: Michele Gallerani - giornalista
25 maggio, ore 21
Traversetolo: centro civico “B. Agresti” (piazza Fanfulla 30)
Riflessione attiva sulle tematiche trattate nei precedenti incontri
21 settembre, ore 21
Felino: Sala Civica Amoretti (via Corridoni 1)
Sport: aggettivo femminile? Tutte le peculiarità dello sport femminile tra problematiche e valori aggiunti
Intervengono:
Elena Riva – psicoterapeuta all’istituto Il Minotauro di Milano
Vincenzo Prunelli - Consigliere Nazionale AIPS
Maurizio Scanzani - allenatore del Lavezzini Basket Parma
Claudio Grossi – dirigente dell’AS Volley Traversetolo; consigliere Fipav
Benedetta Ciccarelli – vice campionessa italiana boxe
Conduttore: Antonio Boellis – giornalista
5 ottobre, ore 21
Traversetolo: centro civico “B. Agresti” (piazza Fanfulla 30)
Sport e diritto di cittadinanza. Multiculturalità, immigrazione, senso della comunità
Intervengono:
Mathias Durchfeld - responsabile Istoreco e Mondiali Antirazzisti
Marco D’acquisto e David Montaresi – Panthers Parma
Stefano Manici - referente della Cooperativa gruppo scuola
Ilaria Dall’Olio - presidente della Cooperativa Terra dei colori
Andrea Davolo – operatore dello sportello immigrati dell’AUSL di Parma
Conduce: Sandro Piovani - giornalista
12 ottobre, ore 21
Langhirano: centro Culturale (via Battisti 20)
Riflessione attiva sulle tematiche trattate nei precedenti incontri
19 ottobre, ore 21
Felino: Sala Civica Amoretti (via via Corridoni 1)
Riflessione attiva sulle tematiche trattate nei precedenti incontri
26 ottobre, ore 21
Langhirano: centro Culturale (via Battisti 20)
Sport e abilità diverse: il popolo invisibile
Intervengono:
Lucia Perego – Compagnia Era acquario danza di Parma
Katia Boldrini – insegnante e allenatrice Cip
Gianni Pietranera – istruttore del Yamato judo
Gianni Scotti – presidente regionale Cip
9 novembre - Incontro conclusivo
Parma
L’Etica nello sport
Alessandro Bosi – Università degli studi di Parma
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma