Ecco l’elenco dei 54 comuni interessati dai lavori di adeguamento su 71 centrali telefoniche.
Nel Bolognese: Baricella, Camugnano, Castel d’Aiano, Castello di Serravalle, Crespellano, Granaglione, Grizzana Morandi, Medicina, Molinella, Monteveglio, Ozzano dell’Emilia, San Giovanni in Persiceto, Vergato.
Nel Ferrarese: Argenta, Codigoro, Ferrara, Ostellato, Poggio Renatico, Vigarano Mainarda.
In provincia di Forlì-Cesena: Borghi, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone.
Nel Modenese: Fanano, Fiumalbo, Mirandola, Modena, Prignano sulla Secchia, Serramazzoni, Sestola, Spilamberto.
Nel Parmense: Collecchio, Salsomaggiore Terme, Sissa, Torrile.
Nel Piacentino: Pianello Val Tidone.
Nel Ravennate: Alfonsine, Faenza, Ravenna.
Nel Reggiano: Baiso, Busana, Cadelbosco di Sopra, Collagna, Gualtieri, Guastalla, Reggio Emilia, Scandiano, Toano, Vetto.
Nel Riminese: Novafeltria, Poggio Berni, Rimini, Sant'Agata Feltria e Santarcangelo di Romagna.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Giorgio Cavalca
02 Settembre @ 22.00
Mi pare che collecchio sissa e torrile non abbiano niente a che fare con il territorio appenninico. E' qui che ci sono i problemi più seri. Neppure il servizio delle reti dei cellulari è adeguato per consentire un internet a velocità accettabile. In molte zone c'è solo il GPRS e non l'UMTS per cui l'accesso a internet con la chiavetta fornisce un servizio molto scadente addirittura inservibile per alcune applicazioni.
Rispondi
carlo rigaldo
02 Settembre @ 11.51
ghiare di berceto attualmente è una zona morta per quanto riguarda il collegamento internet. quando sara possibile avere una adsl o utilizzare al meglio una chiavetta ??
Rispondi