ASSOCIAZIONI
Pro Loco di Lesignano: Cattani eletto presidente
Dopo le dimissioni di Ezelio Zonca: «Dobbiamo essere il collante tra tutte le associazioni del territorio»
Simone Cattani
23 Novembre 2013 - 22:45
LESIGNANO - Cambio ai vertici della Proloco di Lesignano, dopo le dimissioni per motivi personali del presidente Ezelio Zonca. Al suo posto è stato eletto Simone Cattani. «Sicuramente non sarà facile prendere in mano le redini della Proloco – ha spiegato il neo eletto presidente - in quanto non ho mai ricoperto ruoli analoghi in altre associazioni. Non sarà facile nemmeno essere all’altezza dei precedenti presidenti, che hanno sempre fatto un ottimo lavoro, ed è per questo che voglio avvalermi della loro esperienza e dei suggerimenti che vorranno darmi i consiglieri della Proloco e delle altre associazioni del territorio, con le quali ho intenzioni di confrontarmi e collaborare il più possibile. La Proloco deve infatti essere un tessuto connettivo, un collante sul territorio tra le associazioni esistenti, i commercianti, le attività, i giovani, i cittadini e l’Amministrazione Comunale». L’operato dell’associazione, dunque, continuerà a seguire il cammino iniziato a tracciare dalla precedente amministrazione: non solo promozione sociale, turistica ed enogastronomica del territorio ma anche supporto tecnico, burocratico, logistico e pubblicitario per tutti quegli eventi e quelle manifestazioni promossi da commercianti e associazioni. Il nuovo consiglio oltre al già citato neo-presidente Simone Cattani, è così composto: Lucia Porta come vice presidente, Andrea Stocchi in qualità di tesoriere mentre come consiglieri sono stati votati Claudio Varacca, Daniele Chiastra, Giuseppe Prada, Alessandra Tanzi, Paolo Frascogna e Mario Delporto.Già confermati alcuni importanti appuntamenti: oggi tornerà la tradizionale «Maialata». Tanta musica e divertimento anche il prossimo fine settimana: sabato sera si ballerà con la musica di Dj Pipitone e Dkz Nz mentre domenica tornerà il tradizionale appuntamento con la festa della solidarietà. Ancora musica il 7 dicembre, quando le cover band di Vasco, Ligabue e dei Litfiba si sfideranno a suon di rock per aggiudicarsi un premio di 500 euro, ed il 21 con il concerto di Natale accompagnato da una cena a base di polenta e ragù. Non mancheranno poi i momenti per scambiarsi gli auguri: il 14 si terrà il tradizionale brindisi con gli Alpini, con contestuale accensione dell’albero di Natale in piazza, mentre il 31 si aspetterà l’arrivo dell’anno nuovo con musica ed intrattenimento. Tante anche le iniziative per i più piccoli, con spettacoli di burattini e intrattenimento fino al 6 gennaio, quando verrà organizzata la tradizionale festa della Befana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma