Oltre 130 millimetri di pioggia in Alta Val Taro e sul crinali, 40 in pianura. Canali a livello nella Bassa e diversi interventi dei vigili del fuoco e del Consorzio di Bonifica parmense. Allagamenti si sono avuti nella notte a Soragna, Fontanellato e a Parma, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per l'allagamento di uno scantinato in via XXIV Maggio. Nella Bassa Ovest i canali sono "a livello", anche perchè i terreni corcostanti sono ormai saturi d'acqua. Pieni, in particolare, i cavi Rigosa Nuova, Fontana, Fossa Parmigiana, Bardalenzo che attraversano i territori di Busseto, Polesine, Zibello, Roccabianca e Soragna. E in piena, anche l’Ongina, il torrente che divide le province di Parma e Piacenza transitando per i comuni di Busseto e di Polesine. Costante il lavoro dei tecnici del Consorzio di Bonifica: "Grazie a loro, che hanno operato per pompare l'acqua con gli impianti idrovori, è stato possibile garantire la sicurezza idraulica delle aree urbanizzate", ha sottolineato il presidente Meuccio Berselli.
In mattinata era stata attivata dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna, la fase di allarme per la piena del fiume Enza nei comuni di Mezzani e Sorbolo, nel Parmense e di Brescello e Gattatico nel Reggiano. La fase di allarme – si legge in una nota – era stata attivata visti i livelli idrometrici lunga l’asta del fiume Enza: il transito del colmo di piena nella sezione di Sorbolo, previsto dopo le 12 con un valore compreso tra i 10,90 e gli 11,20 metri, è passato sfiorando gli 11 metri ed evitando di poco la chiusura del ponte di Sorbolo.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma