Il pianeta anziani al centro dell’interesse dei candidati sindaci. Se n'è discusso nella sede del circolo Maria Luigia, che ha promosso l’incontro con i tre candidati sindaci di Colorno, Michela Canova, Renato Gabelli e Michele Pallini sul tema «Anziani a Colorno. Quale futuro?».
Introducendo i relatori il presidente dell’associazione, Antonio Tosi, ha ricordato ai numerosi presenti la finalità del circolo per anziani: «migliorare la qualità della vita, in particolare delle donne», ed ha accennato ad alcuni problemi, quali la difficoltà di raggiungere la sede, situata nel terzo cortile della Reggia, e la necessità del potenziamento di alcuni servizi, in particolare di un adeguato parcheggio.
Gabelli, candidato della lista «Con noi per Colorno», formata da Pdl, Udc, Lega Nord e l’appoggio di Impegnati e Uniti per Colorno, ha sottolineato la «priorità del tema in considerazione dell’aumento della popolazione anziana, da affrontare con fatti e con interventi appropriati in tempi brevi, con la massima attenzione e disponibilità», e l’importanza del circolo come momento di aggregazione, che «merita di essere supportato». Inoltre ha posto l’accento sull'istituzione di percorsi di accoglienza temporanea, sul sostegno alle famiglie per permettere la «domiciliarità» degli anziani non autosufficienti, con l’istituzione di un albo delle badanti e con convenzioni per persone disabili.
La candidata della lista «Colorno in comune. Il centrosinistra», sostenuta da Pd, Rifondazione e Idv, ha citato «l'attenzione posta dall’attuale amministrazione alle fasce deboli, nonostante i tagli, con offerte ricreative realizzate grazie al fondo 5 per mille, quali la partecipazione a spettacoli lirici, corsi di ginnastica e d’informatica». Tra gli obiettivi da realizzare, ha indicato l’impegno per rendere agevole l’arrivo ai luoghi di divertimento, dal parcheggio, al trasporto, con il taxi sociale, o con il pulmino, per agevolare gli accessi al Cup, alle visite specialistiche, all’ospedale, realizzare appartamenti assistiti, il servizio domiciliare di cooperative accreditate e per prestare maggiore attenzione alla casa protetta.
Da ultimo Pallini, candidato dell’«Autonomia», sostenuta da Alleanza entro, la Destra e Mpa, ha segnalato la necessità di aiutare concretamente con appositi fondi le fasce deboli, poiché «l'attuale crisi penalizza soprattutto i pensionati e i lavoratori». Alle relazioni ha fatto seguito un lungo dibattito con richieste di approfondimento da parte dei numerosi intervenuti.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma