Continuano gli appuntamenti all’insegna di un teatro popolare e ruspante, che tutti possono sentire vicino. “TeatrIntorno Festival”, uno dei filoni della rassegna “Fidenza di Maggio” (www.fidenzadimaggio.com), presenta, venerdì 22 maggio alle 21 al Teatro Magnani, “Made in Italy”, una produzione Babilonia Teatri, di e con Valeria Raimondi ed Enrico Castellani.
Il Nord Est italiano ritratto come fabbrica di pregiudizi, volgarità e ipocrisia. Straordinario produttore di luoghi comuni sciorinati come litanie e di modelli familiari ispirati al presepe, ma pervasi da idoli mediatici, intolleranza, fanatismo. Il made in Italy è raccontato in uno spettacolo in cui la comicità non è ottenuta dal meccanismo televisivo della barzelletta, ma dalla durata dell’elenco e dalle impercettibili ma fortissime variazioni, grazie a una sensibilità per le potenzialità della parola che si fa maestria del contrappunto musicale, in un lavoro che coniuga sapientemente stilizzazione interpretativa e parossismo gestuale con un ritratto spietato delle “sacrosante” manifestazioni del tifo calcistico e delle telecronache enfatiche e patriottarde, normalmente rese impercettibili dalla generale assuefazione. Un lavoro dove si infrangono con sagacia e leggerezza tabù e divieti, per rilanciare anche il teatro oltre gli schemi e i conformismi. Un’Italia di agghiacciante normalità. Premio Scenario 2007.
Babilonia Teatri è stata fondata da Valeria Raimondi ed Enrico Castellani. Da un progetto del 2005 sulla guerra in Iraq, intitolato Cabaret Babilonia, è nato il nome della compagnia: Babilonia Teatri.
Il primo spettacolo, “Panopticon Frankenstein”, risultato del lavoro svolto all’interno del carcere di Montorio, è finalista della prima edizione del Premio Scenario Infanzia e nel 2007 è vincitore di Piattaforma Veneto di Operaestate Festival Veneto. Sempre nel 2007, la compagnia debutta con “Underwork - Spettacolo precario per tre attori, tre vasche da bagno, tre galline” e vince l’undicesima edizione del Premio Scenario con “Made in Italy”.(www.babiloniateatri.it)
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma