Ha lottato per due settimane tra la vita e la morte, ma non ce l'ha fatta. Dopo quindici giorni dal grave incidente di cui era stato sfortunatato protagonista sulle strade del cremonese se ne è andato il 78enne Cesarino Storti, pensionato colornese - residente nella frazione di Copermio - che aveva lavorato per anni insieme ai fratelli come muratore.
Storti la sera del 31 maggio scorso era uscito di strada con la sua auto - una Fiat Punto a quattro porte di colore grigio - sulla strada provinciale 358 Castelnovese che collega Casalmaggiore con Viadana.
Il pensionato colornese, all'altezza del centro abitato di Vicomoscano nel comune di Casalmaggiore, aveva perso il controllo del proprio mezzo ed era andato a sbattare frontalmente contro un palo della luce collocato a margine della carreggiata.
Lo scontro fu piuttosto violento tanto che le lamiere nella parte anteriore della Fiat Punto si accartocciarono su se stesse, causando gravi lesioni e contusioni a Cesarino Storti che, nell'immediato, fu soccorso da medico ed operatori dell'autoambulanza della Padana soccorso. Sul posto intervenne anche una pattuglia della Radiomobile della stazione dei carabinieri di Casalmaggiore che si occupò della ricostruzione dell'incidente e della gestione del traffico.
Prestando le prime cure al 78enne colornese i militi cremonesi si resero subito conto della serietà della situazione. Storti fu trasportato al Pronto soccorso del vicino Ospedale Oglio Po dove arrivò la conferma della gravità delle condizioni dell'uomo, tanto che la prognosi è rimasta riservata per diversi giorni.
Cesarino Storti è stato così ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale casalasco.
Ieri, dopo giorni di lotta per le complicazioni susseguite al grave incidente, Storti è deceduto nel nosocomio del paese cremonese.
Persona seria e riservata, Storti da anni risiedeva nella frazione colornese di Copermio. Prima di andare in pensione - come hanno ricordato alcuni vicini di casa - aveva lavorato insieme ai fratelli svolgendo la mansione di muratore.
Il 78enne colornese lascia la nipote Enrica e i fratelli Nello - insieme al quale viveva a Copermio - Erminio, Lino e Gina. Ancora non sono state fissate data ed ora dei funerali.
La famiglia ha espresso un sentito ringraziamento al Reparto di Terapia intensiva dell'ospedale Oglio Po.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma