di Donatella Canali
Apre oggi i battenti la ventiseiesima edizione di Fornovo in Fiera. La consolidata «macchina da guerra» della Pro loco è al lavoro da settimane per assicurare quattro giorni ricchi di iniziative, in collaborazione con Comune di Fornovo, Comunità Montana Valli Taro e Ceno, Provincia di Parma e Regione, le associazioni fornovesi sponsor e inserzionisti.
La programmazione spazia su diversi fronti. La rievocazione storica rimane uno dei momenti centrali: dopo la presentazione ufficiale della Fiera in municipio alla presenza delle autorità, prevista alle 20, prenderanno il via il corteo storico con oltre cento figuranti, le esibizioni degli sbandieratori e del gruppo «Leone Rampante» di Langhirano.
In piazza della Pieve e nei borghi saranno allestiti, domani pomeriggio e sera, gli antichi mestieri.
Il commercio avrà un ruolo fondamentale: per i commercianti la Fiera rappresenta la possibilità di promoversi ad un pubblico numeroso anche attraverso iniziative come «Lo sbarazzo»: una svendita d’occasione a prezzi scontanti all’esterno dei negozi, in programma domani e lunedì dalle 17 in avanti. In piazza del Mercato e all’interno e Foro saranno sotto i riflettori i numerosi stand di aziende e rivenditori locali e non che faranno conoscere le ultime novità in fatto di tecnologia o servizi.
Spettacoli Altro settore vitale della Fiera sono gli spettacoli sui diversi palchi fieristici: dal concerto di Marisa Sacchetto e Tony Pagliuca e il revival anni Sessanta, al Brasilian Ballets Show di questa sera si passa ai concerti dei Paradise e Queen of ragge e la sfilata di moda di domani, per arrivare, lunedì alla selezione del concorso di Miss Italia e l’immancabile ballo liscio. Per la serata finale di martedì, prima dei fuochi d'artificio, saranno in scena la Young Wind Band e la «Corrida» di Canale 5. Dallo stesso canale tv arriverà anche la showgirl Marianna Angelucci, testimonial 2009 della fiera fornovese, che avrà il compito di premiare i vincitori delle diverse competizioni in programma: dalle vetrine e stand più belli ai tornei sportivi.
Sport Anche lo sport trova infatti spazio nella Fiera: la pesca sportiva, domani, con il ventiseiesimo trofeo «Il Barbo», il raduno di auto storiche per la manifestazione di regolarità «Gran Premio della Cisa», alle 9 di domani in piazza del Municipio, il giro turistico per Mtb, dedicato a ragazzi e adulti lungo il Parco del Taro, domani, e lunedì la prima edizione della staffetta ciclo-podistica a coppie. Tra le novità, anche quelle offerta dall’Assistenza pubblica nel parcheggio della piscina, con il torneo di calcio saponato, previsto lunedì e martedì e anticipato oggi e domani dal bikini soap dance. L’area, che ospiterà anche un’originale mostra d’arte dal titolo «Eccessi di creatività» farà da collegamento tra la Fiera e lo Spazio giovani, anche quest’anno ospitato nel campo sportivo. A gestirlo, con animazioni musicali e ristorazione, saranno gruppi Motoclub e Asc Fornovo Riccò.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma