di Alex Botti
«La viabilità è sicuramente uno dei problemi più impegnativi che un’amministrazione comunale deve affrontare». Così Tito Cattani, vicesindaco di Corniglio e assessore alla viabilità e alle infrastrutture, inizia a stilare un resoconto delle opere eseguite sulle strade comunali durante l’estate.
«Il territorio del nostro comune - prosegue - è molto esteso e di conseguenza è molto estesa anche la rete viaria, soggetta spesso a dissesti franosi, eventi meteorologici violenti, e usura per lo sgombero della neve. Il periodo in cui si manifesta il maggior degrado è all’inizio della primavera, quando i danni dell’inverno raggiungono il massimo e perché fino a quel momento la manutenzione non la si può effettuare».
Numerosi sono gli interventi di manutenzione ordinaria del manto stradale, eseguiti con manodopera e mezzi comunali, e seguiti dall’ufficio tecnico del municipio. I lavori più consistenti sono stati effettuati nelle strade delle frazioni attorno Beduzzo, come Torre, Tre Rii, Mossale, Mulino Vecchio; e poi a Signatico, Curatico, Pugnetolo Petrignacola, Villula, Agna, Ballone, Brea, Sesta e nel centro abitato di Bosco.
Nella frazioni di Agrimonte, Montebello e Bellasola, è stato possibile rifare completamente il manto stradale nei tratti più rovinati, grazie all’intervento del Consorzio di Bonifica.
Inoltre, nel tratto di strada comunale Bellasola-Montebello, presto inizieranno i lavori di messa in sicurezza, grazie ad un finanziamento di 60 mila euro stanziati dalla Provincia. «Da subito - conclude il vicesindaco - assieme al sindaco e agli altri collaboratori, abbiamo visitato la maggior parte del territorio comunale per poter intervenire ove era più urgente. Il lavoro continua tuttora, e quindi chi non ha avuto la soddisfazione di un pronto intervento sappia che non sarà dimenticato».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma