Oggi Uisp VerdeAzzurro organizza il «Trekking delle miniere», un'escursione guidata a Corchia, in alta val Manubiola.
Un itinerario che attraverso un percorso ad anello permetterà di conoscere un suggestivo territorio ricco di interessi storici, geologici e naturalistici. L'escursione parte alle dal parcheggio all'entrata di Corchia, bellissimo insediamento medioevale risalente al XII secolo, che conserva intatto il nucleo storico con case in pietra, volte, loggiati, e viottoli lastricati.
Dal borgo montano si partirà, accompagnati dalla guida Marcello Cantarelli, seguendo l’ameno torrente Manubiola, verso l’antica zona mineraria, alle pendici del Monte Maggio. L'attività di miniera è iniziata con i Farnese, dalla metà del XVI secolo ed è continuata fino all’inizio della Seconda guerra mondiale. Dalla zona mineraria si proseguirà verso il crinale raggiungendo il Monte Binaghe e il Groppo della Donna con le sue variopinte rocce ofiolitiche; al ritorno passeremo dal suggestivo eremo di San Bernardo.
Il trekking, adatto agli appassionati della montagna, prevede un percorso di circa 4 ore, escluse soste, con un dislivello di circa 500 metri. Per chi arriva dalla città, il ritrovo con la guida può essere a Parma alle 8.45, al parcheggio Campus-Conad, alla rotonda di via Langhirano. Per informazioni e iscrizioni: 338.4406874.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma