Provincia-Emilia
Salsesi delusi dalla giunta Tedeschi
18 Ottobre 2009 - 11:07
Tedeschi bocciato o promosso? A poco più di tre anni dall'insediamento, sindaco e giunta sono stati valutati dai cittadini. Un sondaggio commissionato dalla «Gazzetta» ad Agron, ha consentito ai salsesi di esprimersi anche su altri temi.
Il sindaco All'intervistatore che chiedeva di dare un voto da 1 a 10 all'operato dell'amministrazione, il 20 per cento ha risposto con un giudizio pesantissimo, non superiore a 3. Il voto sale a 4 o 5 per un altro 24%. A fronte del 44 per cento di scontenti, il 41 per cento è soddisfatto della squadra di Tedeschi, ma i voti da 8 a 10 sono appena l'8% del totale. Considerando la media dei giudizi, il sindaco non arriva al 5 (4,95). All'interno del campione intervistato, l'operato della giunta ha deluso anche il 36 per cento di coloro che nel 2006 votarono per Tedeschi.
I problemi da risolvere Turismo, gestione delle Terme, viabilità, crisi economica e sicurezza: cinque i problemi oggetto del sondaggio. Per i salsesi, quello da affrontare e risolvere per primo è quello del turismo (30% degli intervistati, che salgono al 41% se si contano solo gli elettori fino a 34 anni). Seguono gestione delle Terme (29%), viabilità (17%) e crisi (16%). Solo per 10 persone su 100 è prioritaria la sicurezza.
Le Terme Il campione intervistato dagli operatori della Agron è stato chiamato a dare un giudizio sulla gestione delle Terme. Hanno risposto solo 78 persone ogni 100, di cui 52 hanno espresso voti negativi (20 i molto scontenti) e 26 positivi (solo 5 i molto contenti).
La cultura La città è «rimandata» anche sulle proposte culturali. Nonostante i giudizi positivi (49 ogni 100 intervistati) siano ampiamente superiori a quelli negativi (33), il voto medio espresso è di 5,7 in una scala da 1 a 10. Miss Italia I salsesi non hanno dubbi: del concorso di Miss Italia si può fare a meno. Sono 6 su 10 gli intervistati convinti che l'appuntamento con la bellezza si tramuti solo in un costo per il Comune e per le associazioni di categoria.
Le soluzioni Secondo gli intervistati, per rivitalizzare Salso è prioritario provvedere al miglioramento della ricettività alberghiera (49%). Segue chi propende per promuovere l'immagine di città della salute (27%) o chi propone di potenziare gli eventi culturali per i giovani (23%). Molto distanziato il miglioramento della viabilità, indifferibile solo per il 9% degli intervistati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
enzo
19 Ottobre @ 22.01
Il sondaggio presentato dalla Gazzetta è come il vaccino per l'influenza A: fa bene soprattutto alle tasche delle multinazionali del farmaco. Tuttavia credo sia vero che la Giunta Tedeschi abbia perso parte del consenso delle ultime elezioni. Con il senno del poi (ma non tanto) credo che se i soldi spesi in trent'anni, per Miss Italia, che ritengo una trasmissione spazzatura, fossero stati spesi in qualità (manutenzione, ambiente e territorio, bellezza,cultura, enogastronomia, artigianato di qualità, ecc.) oggi la situazione turistica salsese sarebbe molto meno drammatica. Ciò nonostante sono convinto che la nostra città, il nostro territorio e le nostre acque termali, non hanno nulla da invidiare, ad altre località più famose; mi arrabbio quanto sento dire che a Salso non c'è niente e non si sa cosa fare, questi sono punti di vista da "non vedenti".
Rispondi
Ivanaermes
19 Ottobre @ 16.09
Molti Salsesi sono contrari al concorso di Miss Italia,( si spendono troppi soldi, dicono ) ma una volta rinunciato al concorso con quale altra o altre manifestazioni verrebbe sostituita di uguale impatto pubblicitario e ricaduta economica ( parte dei soldi investiti ritornano sotto forma di indotto).(I Salsesi contrari lo devono dire) Alcune località Turistiche fanno a gara per accappararsi la manifestazione, perchè ?????? Sono d'accordo che al concorso dopo tanti anni , si potrebbe dare una rinfrescata. Ma facciamo il possibile per tenercelo.
Rispondi
The Jaguar
19 Ottobre @ 01.22
Una soluzione sarebbe evitare di spendere i soldi per miss italia (1-2 mil.) e cominciare a pulire le strade, rifare i marciapiedi, curare i parchi, e stimolare i commercianti a mettersi a livello XXI Secolo. Basta vedere la pena che fa Piazza della Liberta' fra negozi e bar chiusi, commercianti in canottiera e ciabatte, libri piantati in mezzo alla piazza ecc ecc. Piu' che una citta' turistica italiana sembra una roba da Albania (con tutto il rispetto.) Qualcuno veramente dovrebbe spiegarmi perche' un turista ( a parte le cure che evidentemente non attraggono piu') dovrebbe venire a Salso.
Rispondi
Robero Castellano
18 Ottobre @ 17.47
La decadenza di Salso non dipende da un Sindaco o l'altro ma da quella del termalismo. Npn vedo alcuna soluzione, purtroppo.
Rispondi
Ivanaermes
18 Ottobre @ 12.24
Ai Salsesi delusi bisognerebbe anche chiedere la loro soluzione per aumentare il numero dei curandi e di conseguenza i problemi di Salso
Rispondi
The Jaguar
18 Ottobre @ 13.49
IAi cittadini salsesi non bisogna chiedere come fare arrivare piu' curandi. Ai cittandini salsesi bisognerebbe chiedere se e' loro intenzione continuare a dare in mano a degli incompetenti, di destra e sinistra, la loro citta'. Perche' onostamente, sia di qua che di la' di gente che sappia cosa fare ne vedo poco.
Rispondi
Mostra altri commenti