Parma si è svegliata questa mattina sotto un leggero velo bianco. Nella Bassa la nevicata è stata più intensa: fino a 5 centimetri. Un livello che non si supera in montagna, dove le temperature restano fra - 5 e - 7 gradi. In città è caduto un centimetro e mezzo di neve, poi il maltempo ha concesso una tregua, ma da domani si prevedono nuove precipitazioni.
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna infatti ha diramato un'allerta per neve e gelo della durata di 68 ore, per tutta la regione. La fase di attenzione scatterà da domani, alle 16, fino alle 12 di lunedì 21 dicembre. Nevicate estese interesseranno tutto il territorio regionale fino a sabato. Le nevicate cominceranno nel primo pomeriggio di domani, dice la Protezione civile, dai rilievi appenninici e si estenderanno verso la sera alla pianura, fascia costiera compresa. La fase più intensa delle precipitazioni si avrà nelle ore notturne e nel primo mattino di sabato. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi nel corso della mattinata, fino ad esaurimento totale. Nel pomeriggio di sabato si potranno avere nevicate residue solo lungo la fascia costiera e l'Appennino romagnolo.
Pubblichiamo le foto dei lettori: i primi sono Simonetta Soliani di San Secondo e Massimo Mari di Parma.
Inviate le vostre foto a sito@gazzettadiparma.net.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma