Provincia-Emilia
Pratospilla: domenica giornata dedicata alle ciaspole
21 Gennaio 2010 - 15:39
Uisp Verde-Azzurro con la collaborazione di Snowtrails Pratospilla, Parma Sport, Pratospilla.pr.it, Appennino Parma Est, il Comune di Monchio, la Provincia di Parma, e il Parco dei Cento Laghi, organizza per domenica 24 gennaio una ciaspolata sia agonistica che non agonistica. La gara si svolgerà nella stazione turistica di Pratospilla, cuore del Parco Regionale dei 100 Laghi e porta del Parco Nazionale Tosco-Emiliano.
La scelta del luogo dove poter fare ciaspolate agonistiche o camminate non è casuale. La stazione Turistica Prato Spilla, che si trova a 1350 metri, è situata in Provincia di Parma, Comune di Monchio delle Corti al Confine tra le province di Massa Carrara e Reggio Emilia, in un'area ad alto valore ambientale compresa nel Parco dei 100 Laghi.
Questo Parco è un'area protetta di crinale che come fini principi la conservazione, la tutela e il ripristino dell'alto Appennino. Si trova all'interno di una zona di grande interesse paesaggistico che, grazie all'evidente impronta glaciale, ricorda gli spettacolari ambienti alpini, e sono davvero numerose le possibilità escursionistiche su quest'area.
Il Parco dunque tutela un'area di spettacolare interesse paesaggistico e di incredibile fascino. Ufficialmente l'Area Protetta si chiama Parco regionale delle Valli del Cedra e del Parma ma è nota come Parco dei Cento Laghi, rimandando a una delle caratteristiche più interessanti della zona: i segni dell'ultima glaciazione che si manifestano nelle varie pozze temporanee, nelle diverse torbiere e nei numerosi laghi che punteggiano il comprensorio, facendo di queste vallate suggestivi luoghi da scoprire.
La partenza è unica e sarà alle ore 10 nel piazzale albergo di Pratospilla e in caso di maltempo o condizioni di pericolo gli organizzatori potranno annullare o rinviare l'evento anche il giorno stesso. La gara non agonistica, quindi la camminata, sarà affiancata da una guida escursionistica.
Entrambi i percorsi dono di 5 km, per il settore non agonistico la manifestazione avrà luogo a Pratospilla e le adesioni possono essere fatte anche il giorno della manifestazione. Per il settore agonistico è d'obbligo indicare l'anno di nascita e trasmettere la copia del certificato medico, tessera Uisp p Fidal o altro ente di Promozione.
Il modulo di iscrizione è scaricabile su www.uispparma.it, www.pratospilla.pr.it, www.parmasport.it. Per info: Parmasport 0521 294733, Andrea 339 5695385, Pratospilla 0521 890194.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma