Paolo Panni
Un grave lutto ha colpito la comunità di Polesine. Giovedì mattina si è infatti spento, all’età di 75 anni, don Giovanni Ghisoni, per diversi anni parroco di Polesine ed amministratore parrocchiale di Vidalenzo. Nato a Caorso, nella vicina provincia di Piacenza, il giorno di Natale del 1935 ed ordinato sacerdote dal vescovo monsignor Mario Zanchin l’11 novembre 1979, è stato per diversi anni parroco a Sant'Agata di Villanova d’Arda (Piacenza), il paese in cui sorge la splendida villa di Giuseppe Verdi. Alla fine del 1992 è stato quindi trasferito a Polesine, succedendo così a don Gianni Fanfoni (che, a sua volta, era stato invece trasferito alla parrocchie di Pieveottoville, Ragazzola e Stagno) e, nel contempo, gli è stato affidato l’incarico di amministratore parrocchiale di Vidalenzo (dove è succeduto a don Luigi Baistrocchi).
Nei due borghi rivieraschi si è distinto per le sue doti di profonda bontà, per la grande generosità ed il sincero altruismo, per la particolare cura verso il decoro delle chiese (promuovendo anche importanti lavori). Appassionato di storia, ha svolto approfonditi studi dedicati non solo alle sue parrocchie ma anche ad alcuni centri limitrofi (in particolare Zibello). Dottore in Diritto Canonico, Giurisprudenza e Lettere è stato anche vicario giudiziale della diocesi di Fidenza, vicecancelliere vescovile e giudice del Tribunale ecclesiastico regionale di Modena. Un ministero, il suo, caratterizzato da una profonda fede e da una particolare attenzione verso le esigenze degli altri, in particolare verso le persone in difficoltà e povere. Nel 2000, per motivi di salute, ha lasciato le parrocchie di Polesine e Vidalenzo (dove nel 2001 gli è succeduto l’attuale parroco don Luca Romani) trasferendosi nel Piacentino e, pur incardinato nella diocesi di Fidenza, ha svolto il suo servizio pastorale a favore della diocesi di Piacenza, reggendo fra l’altro diverse parrocchie della Val d’Arda (in particolare Monastero e Velleia). Da tempo, a causa anche del peggioramento delle sue condizioni di salute, era ospite della Casa del clero «Pio Ritiro Cerati» di Piacenza dove, giovedì mattina, si è spento. La notizia della sua morte si è sparsa rapidamente sia nella diocesi di Fidenza che in quella di Piacenza destando unanimi sentimenti di vivo cordoglio. A Polesine e Vidalenzo, grazie all’iniziativa del suo successore don Luca Romani, è stato recitato un rosario alla presenza di numerosi fedeli. I funerali si terranno oggi pomeriggio, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Caorso (Piacenza).
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma