Erano rimasti nascosti fra la vegetazione per oltre cento anni nella cava di Pelerzo, sagomati con lo scalpello, perfettamente squadrati e pronti per essere trasportati nel fondovalle, a Ghiare di Berceto. Due monoliti di porfido quarzifero sono stati recuperati e trasportati nella piazza San Moderanno di Berceto, grazie ad una operazione difficile, ma al tempo stesso spettacolare, coordinata da Luca Accorsi, vicepresidente di AB Global Service, l’azienda che ha sponsorizzato il recupero e il trasporto dei manufatti. L'idea è stata del sindaco Luigi Lucchi, che ha seguito tutte le operazioni di persona. Per l’operazione è stato necessario organizzare un trasporto eccezionale ed utilizzare un escavatore da cava, pesante 350 quintali. (...)
La scena ha suscitato stupore e meraviglia, ma ha anche sollevato qualche disappunto da parte di alcuni cittadini presenti alle operazioni, terminate a notte inoltrata, verso le 2 di ieri mattina (...)
Un ampio servizio con altri particolari e foto è sulla Gazzetta di Parma in edicola.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
Antonio
19 Luglio @ 08.08
Speriamo che la Sovrintendenza li faccia rimuovere!
Rispondi
Luca Ronzoni
18 Luglio @ 21.58
volevo chiedere un paio di cose a tal Luigi Minelli: "la giusta immagine" di cui parla sono i due monoliti davanti al duomo o la fontana assolutamente inutile in piazza?!? No, perchè secondo me prima di spendere soldi per le amenità bisognerebbe spenderli per le cose necessarie, secondo me.
Rispondi
franco
18 Luglio @ 13.59
L'ANIMA CELTICA DI LUCCHI HA AVUTO IL SOPRAVVENTO???
Rispondi
Luca Ronzoni
18 Luglio @ 13.28
una cosa di un'utilità per la cittadinanza bercetese ma di un'utlilità,,,,,,,nelle frazioni ci sono cimiteri senza fontane funzionanti o con carraie che collegano centri abitati ma mai asfaltate dal Comune di Berceto, nonostante le promesse del Sindaco Lucchi in campagna elettorale (mi riferisco al cimitero di Pagazzano e alle strade non ancora asfaltate che collegano Pagazzano alla località La Cà che conta ben 9 proprietari) e l'amministrazione comunale cosa fa?!? impiega uomini e mezzi per spostare due monoliti davanti al duomo...io mi chiedo come mai pago l'ICI se poi utilizzano le risorse in questo modo....
Rispondi
luigi minelli
18 Luglio @ 19.22
Complimenti a Lucchi, in un anno sta dando una giusta immagine a questo paese che ormai non conosceva più nulla. Vai Luigi continua così...........
Rispondi