Il Parma Calcio torna a Salso. L’arrivo in città dei gialloblù per un’ulteriore fase di preparazione del ritiro di precampionato è previsto per la serata del 2 agosto. Il team, che si fermerà fino al 7, sarà ospite dell’hotel Villa Fiorita. Gli allenamenti si svolgeranno allo stadio Francani - due al giorno, al mattino e al pomeriggio - e non mancheranno i momenti di festa - il 3 e 4 agosto - che coinvolgeranno la città.
Il soggiorno del Parma Calcio è stato presentato ieri in municipio alla presenza del presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli, del sindaco Massimo Tedeschi, dell’assessore allo Sport Stefano Urbini, del direttore organizzativo gialloblù Corrado Di Taranto e del presidente del Salso Calcio Carlo Granelli. «È un gradito ritorno, quello del Parma, che si rinnova per la quarta volta -ha rilevato Urbini- ed è frutto della collaborazione tra l’amministrazione, il Parma Calcio, il Salso Calcio e la Provincia. Un legame ormai consolidato, che per noi è sempre motivo di orgoglio e ringrazio la società per l’apprezzamento nei nostri confronti. Durante il soggiorno sono in programma due momenti di festa: il 3 agosto nella rinnovata piazza Berzieri ci sarà la presentazione delle maglie della squadra e una sfilata della collezione “Navigare” mentre il 4 agosto alle 21 in viale Matteotti su iniziativa del Parma Club La Salamandra di Salso un momento di festa fra tifosi e la squadra».
Di Taranto - che ha portato i saluti del presidente Ghirardi -, ha sottolineato come il ritiro a Salso sia importante per i tifosi che possono vedere da vicino la squadra, sia dal punto di vista della preparazione, rilevando «l'ottima accoglienza della strutture e la disponibilità del Salso Calcio. Purtroppo quest’anno per motivi tecnici non disputeremo una partita a Salso, ma giocheremo qui prima dell’inzio del campionato». Granelli invece ha sottolineato la grande collaborazione che si è instaurata con la città e con il Salso Calcio, mentre il sindaco si è detto «orgoglioso di ospitare il Parma Calcio, e mi fa piacere che la squadra trovi qui l’ambiente ideale». Infine Bernazzoli ha evidenziato come questo ritiro sia ormai un appuntamento tradizionale: «Siamo sempre stati favorevoli a questo connubio. Il Parma è un veicolo di promozione del territorio che incontra un’altra nostra eccellenza come la città di Salso».
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma