“Scrittori raccontano scrittori” è il titolo della breve rassegna culturale promossa dalla Biblioteca Comunale di Sala Baganza che avrà inizio sabato 16 ottobre. L’idea è di proporre incontri con scrittori che, per questa occasione, non parleranno della propria produzione letteraria, bensì si rivolgeranno alle scritture di altri. Scrittori che raccontano, leggono, parlano di opere letterarie che hanno amato, studiato, scrittori come ‘lettori’ di altre opere e dei loro artefici. Gli incontri, tutti ad ingresso libero, si svolgeranno alle 17 presso la Biblioteca Vilma Preti di Sala Baganza, al piano terra della Rocca Sanvitale.
Il primo appuntamento è con Ermanno Cavazzoni che leggerà “Eugenio Oneghin” di Alexander Pushkin. La rassegna prosegue il 30 ottobre con Domenico Cacopardo che racconterà Vincenzo Consolo, il quale sarà presente all’incontro. Il 13 novembre sarà ospite in Rocca Paolo Nori che leggerà Anna Karenina di Lev Nikolaevic Tolstoj. Si chiude il 26 novembre con Valerio Varesi che racconta Il Processo di Franz Kafka. Il filo rosso che lega questi incontri mette al centro dell’attenzione lo scrittore come uno degli interpreti privilegiati della scrittura di ‘altri’, frequentatori del medesimo ‘luogo’, quello dell’invenzione letteraria, in qualunque forma essa poi si concretizzi. La rassegna vuole essere l’occasione per soffermarsi sia sui classici della letteratura più conosciuti sia sulle opere letterarie meno note. Per informazioni tel. 0521/331346 biblioteca@comune.sala-baganza.pr.it
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma